“Quattro chiacchiere… d’autore”

Presso la Biblioteca Comunale “Nelson Mandela”, alle ore 17,00 verrà presentato il libro “L'arte di legare le persone” (Einaudi, 2021) di Paolo Milone. Con l'autore dialogherà Margherita Gestro dell'Associazione “Le Muse” L'iniziativa vede la collaborazione tra il Comune di Tagliolo Monferrato e la Biblioteca Comunale “Nelson Mandela” con l'Associazione “Le Muse” e il Museo della […]

Giornate FAI d’Autunno

Presso Castello di Tagliolo e Borgo Medioevale Sabato e Domenica dalle 10 alle 17 su prenotazione ovada@gruppofai.fondoambiente.it

La Piccina Commedia

Presso Oratorio S. Nicolò, alle ore 17:00. La Piccina Commedia di e con Walter Salin.

Croma Duo

Presso Oratorio S. Nicolò, alle ore 17:00. Croma Duo presentano il nuovo album "Recital". Marcello Crocco al flauto Roberto Margaritella alla chitarra.

Andrea Gaggero. Partigiano della pace

Alle ore 17, presso il Salone Comunale di Tagliolo Monferrato. Andrea Gaggero, o meglio Don Andrea Gaggero, nato a Mele nel 1916, tra i padri fondatori del Pacifismo italiano, prete e partigiano, deportato e sopravvissuto a Mauthausen dove fu liberato nel 1945. Si spegne nel 1988 e lascia una sua biografia/diario, incompiuta dal titolo “Vestio […]

CONCERTO BANDISTICO

Alle ore 21 presso Salone Comunale A cura della Filarmonica Tagliolese “Amedeo Ferrari”

Quattro chiacchiere… d’autore

alle ore 17,00 verrà presentato il libro “Il leone di giada” (Liberodiscrivere Edizioni, 2017) di Pier Guido Quartero. Nel volume, ambientato nel 1870 al tempo dell'inaugurazione del Canale di Suez, si segue il giovane Andrea Traverso a cui viene affidato il compito di assistere alla conclusione della trattativa del governo italiano che vuole acquisire una […]

Quattro chiacchiere…d’autore

Presso la Biblioteca Comunale “Nelson Mandela”, alle ore 17,00 verrà presentato il volume per bambini “Ciuciubabka. Tutto per gioco” (Sillabe, 2021) di Fiorenza Bucciarelli, Elena Slawinska e Michel Slawinski. Sarà presente l'autrice Fiorenza Bucciarelli che dialogherà con la co-autrice Elena Slawinska. L'iniziativa vede la collaborazione tra il Comune di Tagliolo Monferrato e la Biblioteca Comunale “Nelson […]

Quattro chiacchiere…d’autore

Presso la Biblioteca Comunale “Nelson Mandela”, alle ore 17,00 verrà presentato l'E-book “Link” (Flying Angels Foundation Onlus, 2021) di Cesare Murgia. Per tutto il romanzo arte e filantropia si intrecciano, attraverso le vicende del protagonista che ripercorrono le tappe della street art. L'autore dialogherà con Margherita Gestro, de l'Associazione “Le Muse”. L'incontro si terrà presso […]

Quattro chiacchiere…d’autore

alla Biblioteca Comunale “Nelson Mandela” di Tagliolo Monferrato. Sabato 3 Dicembre 2022 alle ore 17,00 verrà presentato il volume “Dintorni” (Gruppo Albatros Il Filo , 2018) di Anna Parodi. Il volume parte “dai dintorni per arrivare al centro”. E' una sorta di diario intimista che “raccoglie e narra brevi racconti ed aneddoti autobiografici, profondi, divertenti […]

Quattro chiacchiere…d’autore

Alla Biblioteca Comunale “Nelson Mandela” di Tagliolo Monferrato. Sabato 10 Dicembre 2022 alle ore 17,00 verrà presentato il volume “Due farfalle in regalo” del tagliolese Mario Bersi. Il volume racconta la vita di Pippo Guerino e attraverso di lui, le vicende di Ovada e dintorni, tra il primo dopoguerra ed il secondo. L'autore, sul filo […]

Quattro chiacchiere… d’autore

Sabato 18 Febbraio 2023, alle ore 16,30, verrà presentato il libro “Sono Coniglio, partigiano” (Echos Edizioni, 2022) della scrittrice Elisabetta Violani. Il romanzo, ispirato ad una vicenda realmente accaduta ad un amico di famiglia dell'autrice, narra le avventure di un giovane soldato tedesco che diserta da un porto della riviera ligure durante la seconda guerra […]

Quattro chiacchiere… d’autore

Sabato 18 Febbraio 2023, alle ore 16,30, verrà presentato il libro “Sono Coniglio, partigiano” (Echos Edizioni, 2022) della scrittrice Elisabetta Violani. Il romanzo, ispirato ad una vicenda realmente accaduta ad un amico di famiglia dell'autrice, narra le avventure di un giovane soldato tedesco che diserta da un porto della riviera ligure durante la seconda guerra […]

Festa di Carnevale

con giochi gonfiabili dalle ore 14:30 alle ore 18:00 con merenda offerta presso Bocciofila Lo.c Moisetta Invito aperto a tutti i bambini e bambine SI: coriandoli, stelle filanti carta NO: schiuma, stelle filanti spray

Quattro chiacchiere… d’autore

Alle ore 16,30, verrà presentato il volume “La fine è ignota” (Rizzoli, 2023) dello scrittore genovese Bruno Morchio. Con l'autore dialogherà il presidente del Consiglio di Biblioteca, Marco Gaglione. L'incontro si terrà presso la Biblioteca, in Via Roma 12 a Tagliolo M.to. L'iniziativa vede la collaborazione tra il Comune di Tagliolo Monferrato e la Biblioteca […]

Quattro chiacchiere… d’autore

alle ore 16,30 verrà presentato il volume “Istantanee. Ironia e Sentimento” (Pathos Edizioni, 2017) di Marisa Giacobbe. Il libro consta di una raccolta di poesie e racconti che celebrano la vita, l'amore, i luoghi cari all'autrice. Marisa Giacobbe dialogherà con Margherita Gestro dell'Associazione “Le Muse”. L'incontro si terrà presso la Biblioteca, in Via Roma 12 […]

Marzo: con gli occhi delle donne

Alle ore 16,30, in occasione della Giornata Internazionale della Donna, verrà presentata la Graphic Novel “Emmeline Pankhurst” (Beccogiallo, 2022) di Maria Paola Pesce e Paola Zanghi. Il volume vede protagonista l’attivista e politica britannica che guidò il movimento delle suffragette del Regno Unito divenendo una “vera e propria icona della lotta di liberazione”. Nata in […]

Marzo: con gli occhi delle donne

Alle ore 16,30, in occasione della “Giornata della Memoria e dell'Impegno in ricordo delle vittime delle mafie” (21 marzo), verrà presentato il volume “Non solo per amore. In memoria di Francesca Morvillo” (Treccani, 2022) di Cetta Brancato, Giovanna Fiume, Paola Maggio. Il volume rende omaggio alla straordinaria figura di Francesca Morvillo con un “lavoro a […]

Le maestre creative

Dalle ore 15:30 alle ore 17:30, presso Via Roma 12, edificio Biblioteca Comunale. Info: 389 1684273

Marzo con gli occhi delle donne

Sabato 25 marzo alle ore 16,30, verrà presentato il volume “Le donne del Folk. Cantare gli ultimi” (Interno4 Edizioni, 2021) di Chiara Ferrari. Il libro racconta di “artiste donne – cantanti, musiciste, ricercatrici, studiose resesi protagoniste di un recupero della tradizione culturale e musicale del loro territorio” : dall’America latina al Sudafrica, dagli Stati Uniti […]

Quattro chiacchiere… d’autore

Alle ore 17,00, verrà presentato il libro “La ragazza metà bianca e metà nera” (Effatà, 2022) dello scrittore Marino Muratore, responsabile delle attività didattiche del Sistema Bibliotecario Urbano del Comune di Genova e di progetti sull’accessibilità. Con l'autore dialogherà Margherita Gestro dell’Associazione “Le Muse”. L'incontro si terrà presso la Biblioteca, in Via Roma 12 a […]

Per seguir la Resistenza

Sabato 15 Aprile, alle ore 17:00, presso il Salone Comunale di Tagliolo Monferrato, verrà presentato il volume “Per seguir la Resistenza. Racconti ribelli per Tagliolo (Neos Edizioni, 2023) a cura di Marco Gaglione e Grazia Poggio. Il libro è la conclusione del progetto omonimo della Biblioteca Comunale “Nelson Mandela” di Tagliolo presentato ad ottobre 2022, […]

“Quattro chiacchiere… d’autore”

Presso la Biblioteca Comunale “Nelson Mandela” di Tagliolo Monferrato. Alle ore 17, verrà presentato il libro “Sedotto” (Porto Seguro, 2022) di Pasquale Morabito, pensionato ancora impegnato in politica e nel sociale e molto conosciuto nel territorio ovadese. Il romanzo ambientato nell'estate del 2001, s”egue le le vicende sentimentali di Lino, un ex sindacalista genovese alla […]

Spettacolo teatrale

Marco Rinaldi - Cenere Racconti partigiani in attesa di un aprile. Alle ore 21:00 presso Salone Comunale ingresso gratuito info: 3715869474

Quattro chiacchiere… d’autore

alle ore 21, verrà presentato il libro “Orizzonti Mediterranei” (Liberodiscrivere edizioni, 2023) della Tagliolese Paola Roveta. “Il libro Orizzonti Mediterranei si inserisce nel solco della più autentica tradizione narrativa che dalle origini della letteratura italiana ad oggi si è realizzata preferibilmente nella forma del racconto e della novella anziché del romanzo. L’aura poetica che avvolge […]

Quattro chiacchiere… d’autore

alle ore 17, verrà presentato il libro “A dirlo son parole” dello scrittore Franco Boggero. Il volumetto è costituito da una serie di racconti del vissuto dell’autore che mischiano aneddoti buffi a pensieri seri e profondi : "Dove ti porto?" avevo chiesto, anni prima, a quella stessa che sarebbe poi diventata mia moglie. Non stavamo […]

Festa della Repubblica

Presso il Salone Comunale, alle ore 21:00, esibizione della Filarmonica Tagliolese "Amedeo Ferrari".

“Quattro chiacchiere… d’autore”

alle ore 17, verrà presentato il libro “Una primavera italiana” (Neos Edizioni, 2022) dello scrittore Giovanni Casalegno. Il volume segue la vicenda di Maya che da New York, dove vive con gli zii, torna tra le colline del Basso Monferrato attratta dalla volontà di conoscere la vera causa della tragedia che le ha segnato la […]

“Quattro chiacchiere… d’autore”

alle ore 17, verrà presentato il libro “Italo Calvino. Il partigiano Santiago” (Fusta, 2023) delle scrittrici Daniela Cassini e Sarah Clarke Loiacono. “Alla lotta di Liberazione Italo Calvino diede un contributo originale come narratore, testimone e interprete che lo eleva ai vertici della letteratura nazionale della Resistenza, con Beppe Fenoglio, Cesare Pavese, Elio Vittorini, Primo […]

Saggio di fine anno

Dipartimento di chitarra classica, alle ore 21:00, presso Cantine del Castello Pinelli Gentile. A cura di Associazione Musicale Culturale Matra.

“Quattro chiacchiere… d’autore”

Alle ore 17, verrà presentato il libro “Ti lascio la mamma” (Project, 2022) della scrittrice Chiara Pareto. L’autrice, nata a Savona nel 1989, ha studiato psicologia a Torino e si è specializzata in Psicologia Clinica e di Comunità con una tesi sperimentale sulla cura del malato di Alzheimer dal punto di vista del caregiver. Dopo […]

“Quattro chiacchiere… d’autore”

Venerdì 23 Giugno 2023, alle ore 21, verrà presentato il libro “Nuclear” (La Torretta, 2022) di Graziano Moro. Il romanzo, è un noir sul dibattito sulla denuclearizzazione del Paese: ambientato nella città di Corallo dove “il reattore della centrale nucleare è sul punto di collassare. Forse un guasto, una manomissione… o un errore umano. La […]

Saggio di fine anno

Saggio di fine anno del dipartimento di musica leggera, alle ore 21:00, presso Salone Comunale. A cura di Associazione Musicale Culturale Matra.

Festa dell’Unità

Presso Centro Polifunzionale San Rocco. Venerdì: Giorgio Villani Sabato: Mary Maffeis Domenica: Giorgio e Ikebana Lunedì: serata giovani con EviviMas Specialità delle cene durante la festa(inizio alle 19:00) Venerdì e Sabato: capra in umido Domenica: lasagne al forno e trippa in umido. Tutte le sere i rinomati agnolotti di Tagliolo.

L’altro Monferrato

“CIRCO DE MADERA” dei Karromato (Repubblica Ceca) Da Praga arriva la compagnia Karromato, con il suo favoloso circo di legno: leoni, ballerine e domatori sono marionette, sapientemente intagliate nel legno e abbigliate con costumi perfetti. Manovrate a vista dagli animatori, danno vita a un gioco scenico capace di intrattenere e emozionare il pubblico di ogni […]

L’altro Monferrato

“EVA” di Gianni Masella, con Mariella Speranza e Valeria Puppo da Il Diario di Eva di Mark Twain In questa occasione, la Eva primigenia si presenta, con sorprendente freschezza e ironia, come protagonista del più grande cambiamento nella storia dell’umanità dai suoi inizi. Liberamente tratto da “Il diario di Eva” di Mark Twain, con Mariella […]

Quattro chiacchiere d’autore

alle ore 17,30, verrà presentato il libro “Il collasso della democrazia. Ascesa al potere di Mussolini 1919 – 1922” (Bollati Boringhieri, 2022) dell'Onorevole e storico Federico Fornaro. Il saggio ripercorre le tappe che portarono all'ascesa di Mussolini: dal primo voto postbellico del 1919 ai tre anni successivi, dove, “in un paese percorso dalle violenze dello […]

Le Storie del Vino – 17° edizione

Venerdì: ore 21:00 Le storie del vino Incontri - Talk show condotto da Danilo Poggio. Sabato: ore 11:30 / 13:30 Storie di Cibo - Cooking show con Federico Ferrari (Mirepuà) Alessandro Billis (Osteria Billis) Mauro Enoch (Rimulas) ore 11:00 - 14:00 Enovagando in Tagliolo - cantine aperte dalle ore 14:30 Sbandieratori e musici, accompagnamento medievale, […]

Autori al vento

Ore 10,00: Apertura Stand Case Editrici, Sala Bigattiera Premiazione Concorso Letterario Inaugurazione mostra fotografica “L'Ira(n) è donna” di Stefano Caviglia Ore 11,00: Sala Bigattiera, Presentazione in anteprima del volume “Scritture operaie - l'esperienza genovese: Pippo Carrubba, Francesco Currà, Vincenzo Guerrazzi e Giuliano Naria” a cura di Marco Codebò e Giorgio Moroni Interventi: Giorgio Moroni, Rosella […]

Quattro chiacchiere d’autore

Presentazione del libro “Le rondini e l’alchimista” di Paolo Alpa Presso la Biblioteca Comunale “Nelson Mandela” di Tagliolo Monferrato, Via Roma 12, alle ore 16,30 Con l’autore dialogherà Margherita Gestro dell’Associazione “Le Muse” L'iniziativa vede la collaborazione tra il Comune di Tagliolo Monferrato e la Biblioteca Comunale “Nelson Mandela” con l'Associazione “Le Muse”, il Museo […]

Presentazione libro

Presentazione del libro dei giornalisti Marco Grasso e Marcello Zinola "La strage silenziosa. Genova e i morti d'amianto, storia di una battaglia operaia". Alle ore 15 presso il Salone Comunale Per i saluti iniziali interverranno Giorgio Marenco, Sindaco di Tagliolo Monferrato, Giuliana Busto, presidente di AFeVA di Casale Monferrato e Mirko Oliaro, Segretario organizzativo della […]

Maestre creative

LABORATORIO LE AVVENTURE DEL FOLLETTO AUTUNNINO DALLE ORE 15:30 ALLE ORE 17:30, PRESSO IL SALONE COMUNALE PER ISCRIZIONI SCRIVERE SU WHATSAPP AL NUMERO 3891684273: NOME E COGNOME DEL BAMBINO/A E RECAPITO TELEFONICO. LIMITARSI A MANDARE UN MESSAGGIO CON I DATI RICHIESTI ENTRO IL 14 OTTOBRE 2023 GLI ACCOMPAGNATORI DEI BAMBINI/E, NON POTRANNO RIMANERE DURANTE IL […]

Concerto Bandistico

Alle ore 21:00 presso Salone Comunale a cura della Filarmonica Tagliolese "Amedeo Ferrari"

Presentazione libro

Alle ore 21, nel salone comunale di Tagliolo Monferrato, la Biblioteca Comunale “ Nelson Mandela”, il Comune di Tagliolo M., l'Associazione Memoria della Benedicta, la sezione ANPI “Pierina Ferrari” di Tagliolo, il Centro di Documentazione LOGOS di Genova, l'Abbey Contemporary Artci presentano il libro "Le case di Anna". Interverranno: Giorgio Marenco, Sindaco di Tagliolo M. […]

Quattro chiacchiere d’autore

Prosegue la rassegna de le “Quattro chiacchiere d'autore” presso la Biblioteca Comunale “Nelson Mandela” di Tagliolo Monferrato, in Via Roma 12. Alle ore 16,30, verrà presentato il libro “Casa Michelangelo” di Ornella Cornara. Con l’autrice dialogherà il professore e scrittore Gianni Caccia. L'iniziativa vede la collaborazione tra il Comune di Tagliolo Monferrato e la Biblioteca […]

Quattro chiacchiere d’autore

Presso la Biblioteca Comunale “Nelson Mandela”, in Via Roma 12, alle ore 16:30 Presentazione del libro “Panico a Milano. La terza indagine del professor Moreno Palermo” (Red Duck Edizioni, 2020 ) di Gino Marchitelli. Con l’autore dialogherà Marco Gaglione, presidente del Consiglio di Biblioteca. L'iniziativa vede la collaborazione tra il Comune di Tagliolo Monferrato e […]

“C’era una volta. E adesso non c’è più”

Mostra di disegno di Yumee Belli Sabato 25 Novembre 2023, alle ore 15,30, presso la Biblioteca Comunale “Nelson Mandela” di Tagliolo M.to, in occasione della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, verrà inaugurata la mostra “C’era una volta (e adesso non c’è più)” dell’artista Yumee Belli. La mostra rimarrà aperta sino al […]

La magia dei presepi

Sala Esposizioni di Piazza Cesareto: Esposizione dei presepi di asili nido, scuole dell’infanzia, primarie e associazioni della città, apertura il 22 dicembre ore 17:30. Date: dal 22 dicembre al 7 gennaio Orari: tutti i giorni dalle 16:00 - 19:00 / mercoledì e sabato 10:00 – 12:30 | 16:00 – 19:00 Chiesa di Sante Criste di […]

Ojo de Dios

Gli Ojo de Dios sono Mandala speciali a cui possiamo affidare sogni, preghiere, ma soprattutto con cui possiamo sciogliere la tensione e ritrovare una dimensione di bellezza. Durante l'incontro sarà possibile realizzarne diversi e di diversi gradi di difficoltà in base ad età ed esperienza. (è utile portare con sé forbici e sono graditi – […]

Carnevale

con PazzaAnimazione dalle ore 15:00 alle ore 17:30 presso salone comunale - via Roma

“Quattro chiacchiere d’autore”

Sabato 17 Febbraio alle ore 16.30 presso la Biblioteca, sita in Via Roma 2, verrà presentato il volume “I figli degli altri” di Elisa Caccavale. Insieme all'autrice dialogherà la Professoressa Patrizia Serra. Per informazioni si potrà contattare la Biblioteca al numero 0143-1870107, negli orari di apertura, oppure inviare una mail a biblioteca.mandela.tagliolo@gmail.com

Quattro chiacchiere d’autore

Presso la Biblioteca Comunale “Nelson Mandela", in Via Roma 12, alle ore 16,30. Verrà presentato il libro “L’ultimo Bivio” (puntoacapo, 2024) del Prof. Gianni Caccia. Con l’autore dialogheranno la scrittrice Viviana Albanese e il presidente del Consiglio di biblioteca Marco Gaglione. L'iniziativa vede la collaborazione tra il Comune di Tagliolo Monferrato e la Biblioteca Comunale […]

Le Maestre Creative

Laboratorio creativo con la tecnica del Diamond Painting Dalle ore 15:30 alle ore 17:30 presso il Salone Comunale. Per le iscrizioni, scrivere al numero whatsapp 389 1684273 Numero massimo di partecipanti: 20

CANTANDO RESISTO, RESISTO CANTANDO

Dove: Salone Comunale Descrizione: Concerto del Coro Quattro Canti a cura del Comitato Autori al vento. Crocevia letterario Dalle ore 16:00 alle ore 18:00

Quattro chiacchiere d’autore

Presso la Biblioteca Comunale “Nelson Mandela”, in Via Roma 12, alle ore 16,00. Verrà presentato il libro “Benvenuti a Trentacapre” (AreaNavarra, 2023) della scrittrice Cinzia Montagna. Con l’autrice dialogherà Giorgio Marenco, Sindaco di Tagliolo Monferrato. L'iniziativa vede la collaborazione tra il Comune di Tagliolo Monferrato e la Biblioteca Comunale “Nelson Mandela” con l'Associazione “Le Muse”, […]

Quattro chiacchiere d’autore

Presso la Biblioteca Comunale “Nelson Mandela”, in Via Roma 12, alle ore 21:00. Verrà presentato il libro “Vorrei chiederti di quel giorno” (Rizzoli, 2024) del giornalista Lorenzo Tosa. Con l’autore interverrà margherita Gestro, dell’Associazione “Le Muse”. L'iniziativa vede la collaborazione tra il Comune di Tagliolo Monferrato e la Biblioteca Comunale “Nelson Mandela” con l'Associazione “Le […]

Quattro chiacchiere d’autore

Presso la Biblioteca Comunale “Nelson Mandela” di Tagliolo Monferrato. Sabato 13 Aprile, alle ore 16:30, verrà presentato il libro “Bambine in guerra” della scrittrice Luana Valle. Con l’autrice dialogherà lo scrittore Nico Priano. L'incontro si terrà presso la Biblioteca, in Via Roma 12 a Tagliolo M.to. L'iniziativa vede la collaborazione tra il Comune di Tagliolo […]

Cantando Resisto, Resisto Cantando

In Occasione della Festa di Liberazione, alle ore 17:00, presso il Salone Comunale di Tagliolo Monferrato, si terrà il concerto “Cantando Resisto, Resisto Cantando” dove si vedrà esibire sul palco il “Coro Quattro Canti” di Genova diretto dal Maestro Gianni Martini. Alcuni brani sono accompagnati dalla chitarra del maestro, altri sono eseguiti “a cappella”, cioè […]

Quattro chiacchiere d’autore

Alle ore 16:30, si parlerà de “Le ombre della sera” di Bruno Morchio e di “Bonnie Parker. Un destino chiamato Clyde” di Arianna Destito Maffeo. Saranno presenti gli autori, coppia nella vita, che dialogheranno fra loro coinvolgendo il pubblico presente. L'incontro si terrà presso la Biblioteca, in Via Roma 12 a Tagliolo M.to.

TRECENTO GIORNI DI SOLE / GIOVANNI CHINNICI

Sabato 11 Maggio 2024 vedrà un ospite d’eccezione il paese di Tagliolo Monferrato: Giovanni Chinnici figlio del magistrato Rocco Chinnici, ucciso dalla Mafia il 29 Luglio 1983, a Palermo. Il programma inizierà alle ore 14 con la Camminata Libera “Per Rocco Chinnici” organizzata dal Cai di Ovada che vede come punto di ritrovo la piazzetta […]

Quattro chiacchiere d’autore

Presso la Biblioteca Comunale “Nelson Mandela” di Tagliolo Monferrato. Alle ore 16:30, verrà presentato il libro “Lady Montagu. Le cicatrici del cuore” della scrittrice Chiara Ferraris. Con l’autrice dialogherà Margherita Gestro dell’Associazione “Le Muse”.

Saggi di fine anno

Presso Castello Pinelli Gentile alle ore 21:00 Dipartimento di musica leggera

Quattro chiacchiere d’autore

Presso la Biblioteca Comunale “Nelson Mandela” alle ore 16:30. Verrà presentato il libro “Non ho tempo per andare al mare” di Mari Accardi. Con l’autrice dialogherà Stefania Giara

Saggi di fine anno

Presso Castello Pinelli Gentile ore 21:00. Dipartimento di musica classica

“Quattro chiacchiere d’autore”

alle ore 17,00, verrà presentato il libro “Ho messo gli stivali gialli. Appunti di un viaggio che non volevamo fare” (Canneto Editore, 2023) della scrittrice Anna Solaro. Interverranno Mirco Bonomi, attore, regista, direttore artistico del Teatro dell’Ortica e marito di Anna Solaro, scomparsa nel 2022 e Margherita Gestro dell’Associazione “Le Muse”. L'incontro si terrà presso […]

Quattro chiacchiere d’autore

Presso la Biblioteca Comunale “Nelson Mandela” alle ore 16:30. Verrà presentato il libro “Come in cielo” dello scrittore Marco Candida. Con l’autore dialogherà il giornalista Stefano Priarone.

UN CAVALLINO BIANCO

Dove: Castello PInelli Gentile Descrizione: nell'ambito del Progetto ScavalcaMontagne - V Edizione a cura del Teatro della Caduta - Torino Dalle ore 21:15 alle ore 23:15

Scavalca Montagne – Tournée in cammino

4 mesi di cammino, 5 regioni, 10 province, oltre 700 km percorsi tra paesaggi mozzafiato In questa tappa viene presentato "Un cavallino bianco" Alle ore 21:00 presso il castello di Tagliolo

FESTA DE L’UNITA’

Dove: Centro Polifunzionale San Rocco Descrizione: a cura del Circolo PD Tagliolo Monferrato

L’Altro Monferrato 2024

Venerdì 23 agosto Tagliolo Monferrato, cortile del Castello, ore 21 AUGUSTO FORNARI in AMNESIE DI UN VIAGGIATORE SENZA BIGLIETTO Sabato 24 agosto Carpeneto, piazza del Comune, ore 21 PAOLO HENDEL in TEMPI MODERNI, con Renato Cantini (tromba) e Michele Staino (contrabbasso) Domenica 25 agosto Grognardo, chiostro del Palazzo Comunale, ore 21 COM’E’ BELLO IL VINO […]

Quattro chiacchiere d’autore

Alle ore 21 presso il Salone Comunale verrà presentato il volume “L’amore non lo vede nessuno” di Giovanni Grasso Con l’autore dialogherà Renata Barberis

"Noche Flamenca" Presso Azienda Agricola Castello di Tagliolo Via Castello, 1 Per informazioni: 014389195 - 3352613336

Alla scoperta del Monastero di Bano

Passeggiate e incontri con gli archeologi Ritrovo: Località Magnoni (strada della Colma) Ore 09:00 ; 10:00 ; 16:00 ; 17:00 Contributo minimo 3€ Info - telefono: 338 1712030 - 328 4117206 - email: ovada@gruppofai.fondoambiente.it - https://faiprenotazioni.fondoambiente.it/evento/visita-al-monastero-di-bano-26999

Quattro chiacchiere d’autore

Presso la Biblioteca Comunale “Nelson Mandela” di Tagliolo Monferrato alle ore 17:00. Verrà presentato il libro “Nati per riesistere” dello scrittore Alfredo Zappa. A dialogare con l’autore sarà Margherita Gestro, dell’Associazione “Le Muse”.

La cosmologia oggi

Alla scoperta del lato oscuro dell'universo Alle ore 17:45 presso il castello

Quattro chiacchiere d’autore

Presso la Biblioteca Comunale “Nelson Mandela” di Tagliolo Monferrato. Alle ore 16:00, verrà presentato il libro “Cosa siamo nel buio” del drammaturgo e scrittore Tobia Rossi. A dialogare con l’autore sarà l’avvocato Paola Sultana.

GIOSTRA DEL GUSTO

Dove: Castello Pinelli Gentile Descrizione: A cura dell'Associazione Castello di Tagliolo e Orti di Carignano

Festival “Autori al Vento. Crocevia Letterario”

Presso la suggestiva cornice del Castello Pinelli Gentile di Tagliolo Monferrato si svolgerà la terza edizione del Festival “Autori al Vento. Crocevia Letterario” organizzato dal Comitato pro “Autori al vento”. Il tema scelto per quest’anno dall’organizzazione è il “Confine”, inteso nella sua accezione geo-storica ma non solo: per confine si vogliono considerare anche le barriere […]

“Quattro chiacchiere d’autore”

Sabato 12 Ottobre 2024, alle ore 18,00, verrà presentato il libro “Abbiam la giovinezza nel cuore” (CTL, 2024) della scrittrice Silvana Guarina. Con l’autrice dialogherà Alberto Marubbi, editor, scrittore e artista. L'incontro si terrà presso la Biblioteca, in Via Roma 12 a Tagliolo M.to.

Presentazione del volume

Presentazione del volume di Paola Piana Toniolo "Tagliolo e la sua gente dalle origini all'età napoleonica" Alle ore 20:30 presso il Salone Comunale

CASTAGNATA – SAPORI D’AUTUNNO

Castello Pinelli Gentile Dalle ore 11:00 mercatino dei prodotti tipici e dell'artigianato dalle ore 12 cottura delle castagne stand gastronomici

LABORATORIO PER BAMBINI

Dove: Salone Comunale Descrizione: a cura delle Maestre Creative Butterflies Dalle ore 15:30 alle ore 17:30

Quattro chiacchiere d’autore

Presso la Biblioteca Comunale “Nelson Mandela” Alle ore 16:30 verrà presentato il libro “Parole Riflesse” della scrittrice Elisabetta Violani. A dialogare con l’autrice sarà Margherita Gestro dell’Associazione “Le Muse”.

Autori al vento- crocevia letterario

Alle ore 21:00 presso il Salone Comunale si terrà un incontro con Adelmo Cervi e Alessio Lega. Adelmo Cervi ha pubblicato di recente il libro intitolato “I miei sette padri” accompagnato dalle immagini di un docu-film. Le parole e le immagini saranno accompagnate dalla musica e dalla voce di Alessio Lega, un cantautore da sempre […]

CONCERTO BANDISTICO

Dove: Salone Comunale Descrizione: a cura della Filarmonica Tagliolese "Amedeo Ferrari" Dalle ore 21:00 alle ore 22:00

LABORATORIO PER BAMBINI

Dove: Salone Comunale Descrizione: a cura delle Maestre Creative Butterflies Dalle ore 15:30 alle ore 17:30

Quattro chiacchiere d’autore

Presso la Biblioteca Comunale “Nelson Mandela” di Tagliolo Monferrato. Alle ore 16:30 verrà presentato il libro “La badante e il professore” dello scrittore Bruno Morchio. Con l’autore dialogherà Margherita Gestro dell’Associazione “ Le Muse”.

Quattro chiacchiere d’autore

Presso la Biblioteca Comunale “Nelson Mandela” Alle ore 16:30 verrà presentato il libro “BENEDICTA ‘44” nato da un’idea di Giordano Bruschi, nome di battaglia “Giotto”, e curato da Michele Dellaria. Con l’autore dialogherà Margherita Gestro dell’Associazione “ Le Muse”, sarà presente l’artista Setsuko, autrice delle illustrazioni presenti nel volume.

Presepi

PIAZZA CERESETO, OVADA Venerdì 20 Dicembre ore 17:30 apertura Dal 21 Dicembre fino al 6 Gennaio 2025, tutti i giorni dalle ore 16:00 alle ore 19:00, mercoledì e sabato 10:00 - 12:00 e 16:00 - 19:00 CHIESA di SANTE CRISTE, BELFORTE MONFERRATO Per le visite contattare 347 696 7968, Renzo Pastorino SAN SILVESTRO, MORNESE Visitabile […]

Tombolata della Befana

A partire dalle ore 16:30 presso il salone comunale Il ricavato verrà utilizzato dal Tagliolo Volley per l'acquisto di attrezzature sportive

Disperanza

Alle ore 21:00 presso la Biblioteca Comunale “Nelson Mandela” verrà inaugurata la mostra fotografica multimediale della fotografa Lucia Bianchi. Durante l'evento interverranno l'autrice, l’oncologa Paola Varese e l’esperta in psiconcologia Michela Marella. Le immagini in mostra, che vogliono ritrarre un riscatto dal cancro, narrano la rinascita di donne che riescono a sconfiggere il tumore.

Quattro chiacchiere d’autore

Presso la Biblioteca Comunale “Nelson Mandela” alle ore 16:30 verrà presentato il libro “Rapporti Conflittuali. Tratto da Storie di lotte, lutti, letti” di e con Pasquale Morabito, ex operaio Ansaldo oggi in pensione.

Non solo Mimose

Sabto 8 Marzo 2025 alle ore 16,30 presso la Biblioteca Comunale “Nelson Mandela” di Tagliolo Monferrato nell’ambito della Giornata Internazionale della Donna si terrà l’iniziativa “Non solo mimose. Racconti di donne in viaggio tra i secoli”. La relatrice sarà Francesca Conti Rivoire, che da anni tiene corsi di scrittura presso la Banca del Tempo “L’Idea” […]

Presentazione libro

Alle ore 16:30 , presso il Salone Comunale verrà presentato il volume “Risorse Umane. Racconti di lavoro in biblioteca” a cura dei bibliotecari Marco Gaglione e Grazia Poggio.

Quattro chiacchiere d’autore

Presso la Biblioteca Comunale “Nelson Mandela” alle ore 16:30, verrà presentato il libro “Boschi e uomini. I Lurbaschi, lavoratori dei boschi e cittadini del mondo” dell’artigiano e scrittore Michelangelo Pesce. Con l’autore dialogherà il sociologo e counselor Alberto Folli.

Quattro chiacchiere d’autore

Presso la Biblioteca Comunale “Nelson Mandela” alle ore 21:00, verrà presentato il libro “Per un mondo più pulito. Poesie e Pensieri” della psicoterapeuta Noti Vincelli. All’'incontro interverrà l’autrice.

Quattro chiacchiere d’autore

Presso la Biblioteca Comunale “Nelson Mandela” alle ore 16:30, verrà presentato il libro “Mille papaveri rossi” dello scrittore Sergio Badino. Con l’autore dialogherà Margherita Gestro, presidente del Consiglio di Biblioteca.

Commemorazione dell’80°Anniversario della Liberazione

- ORE 16:00: Partenza dalla Piazza Comunale per deposizione corona al cippo del caduto Partigiano Giuseppe Garello in località Brugina - ORE 16:30: Formazione del corteo in via Marconi con la partecipazione della Società Filarmonica Tagliolese “Amedeo Ferrari” - ORE 16:45 Benedizione e deposizione corone di alloro alle lapidi dei Caduti di tutte le guerre […]