Passeggiate sotto le stelle

Fontana di Coppi Ritrovo parcheggio 7 Venti Belforte Ritrovo ore 19:30 Difficoltà E Richieste calzature da escursionismo con suola scolpita, lampada frontale o torcia. Passeggiata aperta a tutti soci o non soci Info 0143 822578

Attraverso Festival

Alle ore 21:00 presso il Belvedere Oscar Farinetti in dialogo con Aldo Cazzulo in Visioni a tutto campo

Passeggiate sotto le stelle

Anello Mornese Casaleggio Ritrovo davanti scuole comunali a Mornese Ritrovo ore 19:30 Difficoltà E Richieste calzature da escursionismo con suola scolpita, lampada frontale o torcia. Passeggiata aperta a tutti soci o non soci Info 0143 822578

Unione dei Gusti

Sagra gastronomica con serata musicale. Presso Palazzetto dello Sport A cura del Comune in collaborazione con Polisportiva

Venerdì di luglio

Per le vie e le piazze del Centro Storico dalle ore 21:00 alle ore 24:00 - Venerdì 12: Ovada dei bambini - Venerdì 19: Ovada dello Sport - Venerdì 26: Ovada dei giovani / Aperitivando Negozi aperti

Madonna del Carmine

Triduo di preparazione Sabato 13: Santa Messa ore 20:30 Domenica 14: Santa Messa ore 10:30 Lunedì 15: Santa Messa ore 20:30 Martedì 16: Santa Messa ore 20:00 - processione per le vie del paese ore 21:00

Ai bravi burattinai d’Italia

Presso corte Padre Dionisio alle ore 21:00 Lunedì 15: "Una cena in via dei tulipani volanti" Martedì 16: "il mulino incantato" Mercoledì 17: "attenti al bebè" Giovedì 18: "la muerte del Don Cristobal" Venerdì 19: "Pantalone ha perso la Trebisonda"

Passeggiate sotto le stelle

Anello di Ovada Ritrovo davanti alla sede CAI Ritrovo ore 19:30 Difficoltà E Richieste calzature da escursionismo con suola scolpita, lampada frontale o torcia. Passeggiata aperta a tutti soci o non soci Info 0143 822578

Attraverso Festival

Ore 21:00 presso Belvedere Alessandro Bergonzoni in Sempre sia rodato: 20 prove aperti al chiuso o viceversa

Madonna del Carmine

Triduo di preparazione: - giovedì 18 luglio ore 20:45 Recita del Rosario, Adorazione e Benedizione Eucaristica - venerdì 19 luglio ore 20:45 Recita del Rosario, Adorazione e Benedizione Eucaristica - sabato 20 luglio ore 20:45 Recita del Rosario, Adorazione e Benedizione Eucaristica Orario delle funzioni di domenica 21 luglio: - Santa Messa ore 08:00 - […]

Sagra delle Tagliatelle

Presso campo sportivo 20 luglio serata giovani Solo cena. Tagliatelle impastate al momento con sughi : ragù, lepre, funghi, erbe aromatiche; coniglio alla cremolinese, salsiccia, braciola, galletto alla piastra, patatine fritte, peperonata, bunker, crostata, torta di nocciole. Vino Dolcetto… dei produttori locali.

Ovada dello Sport

Per le vie e le piazze del Centro Storico dalle ore 21:00 alle ore 24:00 Serata dedicata allo sport Società sportive presenti: Associazione Calcio Atletica Basket Country Balli Ju-Jitsu Mambo Rico Nuoto Palestra Urban Fitness Pallavolo Pattinaggio Quada Tamburello Uà Cycling Negozi aperti

Canzoni in Bozzolina

Serata musicale cover con le voci di Gianna e Pino Ore 21:00 presso frazione Bozzolina A cura dell'Ass. "Amici di Bozzolina"

Attraverso Festival

Ore 18:00 presso l'Ecomuseo Cascina Moglioni, Parco Naturale Capanne di Marcarolo Mauro Pagani 2024 Crêuza de Mä in tour

Serata a Olbicella

Dalle ore 19:00 incontro con l'autore Adelmo Cervi che presenta "I miei sette padri". Ingresso gratuito Menù cena 20€ A seguire proiezione del film "I miei sette pardi" Info e prenotazioni obbligatorie entro giovedì 18 luglio: 339 2931720

Attraverso Festival

Ore 21:00 presso Parco del Castello Umberto Galimberti in L’Io e il Noi. Il primato della relazione

Passeggiate sotto le stelle

Anello di San Giacomo Ritrovo presso CRB San Giacomo Ritrovo ore 19:30 Difficoltà E Richieste calzature da escursionismo con suola scolpita, lampada frontale o torcia. Passeggiata aperta a tutti soci o non soci Info 0143 822578

Rebora Festival

Stream of Conscious Wave, Imelio Negruzzo Imelio Omaggio a Battiato e all'Onda Cosciente Presso Giardino della Civica Scuola di Musica "A. Rebora" di Ovada alle ore 21:00 Biglietti euro 10 + diritti di prevendita acquistabili su Mail Ticket oppure presso Ufficio IAT

FESTA DE L’UNITA’

Dove: Centro Polifunzionale San Rocco Descrizione: a cura del Circolo PD Tagliolo Monferrato

Festa di Sant’Anna

Serata intrattenimento Ore 21:00 presso frazione Crebini-Cazzuli A cura del Comune

Vinbundò

Dalle ore 19:00 presso le vie del Borgo Intrattenimento musicale, eccellenze gastronomiche, street food, artigianato, aziende km 0, bisca medievale, mostra d'arte

Concorso e mostra di pittura

Con la consulenza e la regia della nota pittrice Paola Strada Espongono le loro opere fuori corso Magda Gasparini e Mauro Viotti Presso Grillano

Sagra del pesce

Con specialità: tagliatelle alle vongole, acciughe e scoglio insalata di mare trancio di pesce spada fritto misto - muscolata inoltre specialità gastronomiche di carni con vini tipici locali presso campo sportivo

Italian Night

Un viaggio nella musica italiana anni 60-70 Nicola Bruno: basso e voce Alessandro Balladore: chitarra Marcello Borsano: batteria Presso Grillano

Mitsommerfest

Presso il parco del castello Stand del birrificio artigianale Fermento Brewpub, stand gastronomico Specialità Mastro Birraio, bancarelle, stand bar osteria "Da Nanu", visita alla torre Sabato 27: dalle 16:00 alle 24:00 Ore 21:00 concerto degli Stoned Domenica 28: dalle 10:00 alle 18:00 Dalle ore 16:00 Animazione e Truccabimbi Info 340 7387647

La Nuova Compagnia Instabile

Scaletta di canzoni italiane e non Luca Piccardo: voce e chitarra Massimiliano "indi" Fisicaro: chitarra Paolo Lucchesi: batteria Lorenzo Zimarro: basso Presso Grillano

Festa del Bosco a Santa Lucia

Ore 10:00 celebrazione della Santa Messa nella Chiesetta di Santa Lucia Ore 12:30 pranzo Menù: salame, tomino, bruschetta, polenta con ragù di salsiccia o stufato di capra o gorgonzola, costine, salsiccia, dolci artigianali, acqua, vino, birra, caffè Dalle ore 15:00 merenda con hamburger e patatine fritte Ore 17:00 premiazione "Amico del Bosco 2024" Adulti €25 […]

Passeggiate sotto le stelle

Anello di Bandita Ritrovo Parcheggio Cimitero Ritrovo ore 19:30 Difficoltà E Richieste calzature da escursionismo con suola scolpita, lampada frontale o torcia. Passeggiata aperta a tutti soci o non soci Info 0143 822578

Rebora Festival

Angelico Depaoli, Amiche Mai Mina Mazzini, Ornella Vanoni, Omaggio alle signore della canzone italiana Presso Giardino della Civica Scuola di Musica "A. Rebora" di Ovada alle ore 21:00 Biglietti euro 10 + diritti di prevendita acquistabili su Mail Ticket oppure presso Ufficio IAT

Concerto

Presso la Sala Società Filarmonica di Lerma alle ore 21:00 Metti una sera a Lerma Sentieri Monferrini di Musica e Parole Franco Boggero: voce cantante Michele Cogorno: chitarra Franco Piccolo: fisarmonica Gianni Priano alle corde poetiche Ingresso a offerta

Madonna della neve

Presso Costa d'Ovada venerdì, sabato, domenica ore 20:45 triduo di preparazione. domenica ore 20:45 S. Messa e Processione. Sabato ore 21:15 "Fantasie Romantiche" Concerto.

Fiera Nuova Bue Grasso

Dalle ore 19 presso località Colombara - campo sportivo al di sotto del comune. Le serate saranno accompagnate da musica, servizio bar e la nostra area giochi

Cremolino Teatro e Musica

Sabato 3: Concerto della Emily Band Domenica 4: Non Facciamo Pazzie Sabato 10: Pirandello a briglia sciolta Domenica 11: Un giorno in pretura e DU 48 Sabato 17: Concerto dei Timeless Sabato 24: Le storie di un panchinaro Domenica 25: Quando cantavano le Divine Presso piazza Vittorio Emanuele II Inizio spettacoli ore 21:15 Per gli […]

Aggiustare l’universo

Raffaella Romagnolo racconta il "suo" Premio Strega Dialogo con la scrittrice su curiosità, aneddoti ed emozioni del più prestigioso premio letterario italiano. Alle ore 21:00 presso il Giardino della Civica Scuola di Musica "A. Rebora"

Snowapple Festival

Dalle ore 19:00 alle ore 24:00 presso la Strada Provinciale 203 da Cremolino a Trisobbio Musica disco tribute, Montebeers, Snowapple, She, dj Celine Dewy Birra alla spina, vino, produttori locali

Passeggiata sotto le stelle

Ore 20:45 partenza da piazza San Lorenzo con arrivo in piazza Marconi con ristoro finale Partecipazione gratuita A cura dell'Ass. "Insieme per Castelletto"

Serata giovani

Serata di musica con esibizione di gruppo musicale dal vivo. Presso il Centro Sportivo Don Mario Faravelli

Gildo Peragallo Ingegnere

Commedia teatrale; compagnia "In Sciou Palcu" di Maurizio Silvestri Società Filarmonica di Lerma alle ore 21:00

Serata Musicale

Concerto rock. Presso Corte del Castello alle ore 21:00 A cura della Pro Loco

Settimana Banditese

Eventi vari nella frazione Bandita. In attesa di informazioni

Passeggiata sotto le stelle cadenti

Ritrovo presso Piazza Genova alle ore 20:45, partenza ore 21:00 Per particolari esigenze è possibile arrivare all'Osservatorio con la propria auto previa prenotazione. L'evento è a numero chiuso e su prenotazione Per info e prenotazioni 340 1669755

Escursione alla diga di Molare

Ritrovo in Pro Loco (Rocche) alle ore 08:00 Rientro previsto alle ore 12:00/12:30 Livello E Quota iscrizione 15€ Info e prenotazioni 375 7152996

42° Festa dell’ospitalità

Presso frazione Santuario di N.S. delle Rocche Sagra enogastronomica (preparazione tipica: lo stracotto di cavallo) Mercoledì: Fly Blues (Zucchero tribute band) Giovedì: The latin Italy Venerdì: Evivi Mas Sabato: Clan Banlieue Agrifolk

Fassona & Brace

Presso Madonna della Villa Specialità Grigliata di carne; grigliata mista, costata, fiorentina, spiedini, salsiccia. Ravioli, polenta, brasato, contorni. Serate musicali.

Mostra Mercato dell’Antiquariato e dell’Usato

Lungo le Vie e le Piazze del Centro Storico della Città , Mostra di Antiquariato di qualità con oltre 250 espositori da tutto il nord Italia: mobili, oggettistica, ceramica, cristalleria, antichi utensili da lavoro, cartoline, stampe, bigiotteria, fumetti, quadri, libri da collezione, scatole di latta e molto altro ancora. Numerose Manifestazioni collaterali. Ufficio del Turismo […]

Buongiorno Dolcetto

Immergiti nelle prime luci del mattino tra i vigneti della Tenuta Cannona a Carpeneto. Concerto mozzafiato immerso nel verde con il gruppo musicale “Rebora and friends” e il loro repertorio italiano e internazionale dal jazz al pop/rock. Passeggiata in collina alle 4:30 (partenza dal parcheggio del cimitero di Rocca Grimalda) Caffè di benvenuto alle 5:30 […]

Concerto

The Beatles The Magical Minimal Piano Tour Interpretato al pianoforte da Andrea Paladino Presso la Sala Società Fisarmonica alle ore 21:15 Ingresso a offerta

Ferragosto musicale

Presso Piazza del Municipio alle ore 21:00 - Venerdì 16 agosto: concerto del gruppo "Torgada" - Sabato 17 agosto: concerto dei "Timeless" con la cantante Cinzia Repetto - Domenica 18 agosto: concerto itinerante nel centro storico della Scuola di Musica A. Rebora di Ovada

Degust-Arte

"Storie di ritmi e danze" Presso l'Azienda Agricola La Guardia Villa Delfini Per informazioni: 014473076 - 3358263634

Festività San Rocco

In occasione della Festività di San Rocco, il giorno Venerdi 16 Agosto 2024 alle ore 17,30 nella omonima chiesetta sita in Via San Rocco a Castelletto d’Orba (AL) verrà celebrata la S.Messa. Seguirà breve rinfresco offerto dall’Associazione Amici di San Rocco.

Festa di San Rocco

Alle ore 09:45 Santa Messa presso la Parrocchiale di N.S. della Neve di Costa Ore 16:00 giochi campestri per bambini e ragazzi Pètanque per adulti e frittelle per tutti

Canti dal silenzio

Concerto di Marcello Fera al violino solo Presso il Castello Alle ore 19:30 aperitivo Alle ore 21:00 concerto Consigliata prenotazione: - via WhatsApp al numero 328 4731028 - info@castelloroccagrimalda.it

Festa gastronomica della Peirbuieira

Ristorante coperto aperto dalle ore 19:00 Serate musicali Lasagne nella "Peirbuieira" e fagioli Polenta e salsiccia al sugo di funghi Tagliolini al ragù Tonno - Fagioli - Cipolle - Uova Arrosto del folklore Braciole - Salamini Vini dei produttori di Rocca grimalda Per info: polisportivarocca@gmail.com

Sagra Campagnola

A cura del Circolo Acli S.Maurizio Crebini Cazzuli Passaronda Presso frazione Crebini-Cazzuli

Degust-Arte

"Libiamo nei lieti calici" Presso Azienda Vitivinicola F.lli Facchino Località Val del Prato 210 Per informazioni: 0143 85401 - 3385388939 - 3382751321

Musica tra i campanili

Montebers Disco Tribute Presso via Novi (ex story park) alle ore 21:00 concerti con ingresso a offerta per finanziare il progetto C.I.G.N.O. "Camper della salute"

8° edizione StraMolare

Corsa podistica di 5.5 km Ore 17:00 apertura segreteria e consegna pettorali presso Piazza Marconi Ore 19:00 partenza Iscrizioni: www.teammartin10zerouno.it , presso Centrosport Ovada , il giorno della gara Info www.teammartin10zerouno.it

Polentone

Serate musicali e gastronomiche dalle ore 19:30 Menù: ravioli, polenta, friciolata, salsiccia, spiedini, pollo alla Molarese, fagiolane, patatine, dolce Domenica 25 ore 18:00: scodellamento del polentone

L’Altro Monferrato 2024

Venerdì 23 agosto Tagliolo Monferrato, cortile del Castello, ore 21 AUGUSTO FORNARI in AMNESIE DI UN VIAGGIATORE SENZA BIGLIETTO Sabato 24 agosto Carpeneto, piazza del Comune, ore 21 PAOLO HENDEL in TEMPI MODERNI, con Renato Cantini (tromba) e Michele Staino (contrabbasso) Domenica 25 agosto Grognardo, chiostro del Palazzo Comunale, ore 21 COM’E’ BELLO IL VINO […]

Degust-Arte

"Emozioni vestite di musica e poesia" Presso Castello di Grilllano Frazione Grillano, 4 Per informazioni: 3384856811 – 3496980431

Presentazione libro

"Silvano negli antichi catasti" di Giampiero Pesce Alle ore 21:00 presso l'Aia del Pieve Dialogheranno con l'autore Roberto Basso e Giovanni Calderone In caso di maltempo, l'evento si terrà all'interno della Chiesa di Nostra Signora della Neve

Quattro chiacchiere d’autore

Alle ore 21 presso il Salone Comunale verrà presentato il volume “L’amore non lo vede nessuno” di Giovanni Grasso Con l’autore dialogherà Renata Barberis

Festa delle Trofie al pesto

dalle ore 19:00 apertura ristorante nella cornice del centro storico Giovedì DJ CYELO Venerdì Crazy Karaoke dj set Sabato Gabriele Serratore dj set

Attraverso Festival

Ore 21:00 presso Cortile del Collegio Santa Maria Mazzarello Luca Bizzarri in Non hanno un amico

Musica tra i campanili

N.C.I. Nuova Compagnia Instabile Presso via Novi (ex story park) alle ore 21:00 concerti con ingresso a offerta per finanziare il progetto C.I.G.N.O. "Camper della salute"

"Noche Flamenca" Presso Azienda Agricola Castello di Tagliolo Via Castello, 1 Per informazioni: 014389195 - 3352613336

FAI

Percorso storico artistico. Visita Parrocchia con Franco Boggero alle ore 16:00 ritrovo presso piazza Marconi; è gradita la prenotazione. ovada@gruppofai.fondoambiente.it

Ovada in festa

Presso Piazza Castello Dalle 16:00 alle 21:00 negozi aperti con lo sbarazzo Dalle ore 19:00 street food (Ravioli Fritti, Patatine, Focaccini con salame e nutella, Hot dog piemontese, Gelato) e servizio bar Dalle ore 22:00 spettacolo pirotecnico DJ CYELO

Silvano Incontrada

Per le vie del centro dalle ore 18:00 Bancarelle, Mercato locale, Stand gastronomici, Musica, Esposizioni, Attrazioni, Rievocazioni storiche

Ferragosto musicale

Presso il centro storico alle ore 21:00 Concerto itinerante della Scuola di Musica "A. Rebora" di Ovada con brani di Musica Classica

Questa festa s’ha da fare

dalle ore 10:00 presso Borgo Medievale piatti tipici, musica, bancarelle, spettacoli. Servizio navetta

Attraverso Festival

Dalle ore 21:00 presso Teatro Dino Crocco Il settimo giorno Lui riposò, io no. Uno show di e con ANDREA MIRO' e ENRICA TESIO

Santa Maria di Bano

Storia e archeologia di un monastero tra i boschi appenninici. Alle ore 21:00 presso Sagrato della Chiesa di San Pietro

Sagra del Fungo Porcino

Dalle ore 19 presso località Colombara - campo sportivo al di sotto del comune. Le serate saranno accompagnate da musica, servizio bar e la nostra area giochi

Attraverso Festival

Ore 21:00 presso Teatro Dino Crocco PENSIERI E PAROLE: omaggio a Lucio Battisti Peppe Servillo, voce | Javier Girotto, sassofoni | Fabrizio Bosso, tromba | Rita Marcotulli, pianoforte | Furio Di Castri, contrabbasso | Mattia Barbieri, batteria

Festival di Musica Sacra

Schola Maris Stellae Iestyn Evans, organo e direzione Coro polifonico da camera Sabato 7 alle ore 20:30 Concerto d'organo con partecipazione del coro Domenica 8 alle ore 10:30 Santa Messa cantata nella Natività della Beata Vergine Maria Ingresso libero

Alla scoperta del Monastero di Bano

Passeggiate e incontri con gli archeologi Ritrovo: Località Magnoni (strada della Colma) Ore 09:00 ; 10:00 ; 16:00 ; 17:00 Contributo minimo 3€ Info - telefono: 338 1712030 - 328 4117206 - email: ovada@gruppofai.fondoambiente.it - https://faiprenotazioni.fondoambiente.it/evento/visita-al-monastero-di-bano-26999

Musica tra i campanili

Madh e Rock-Blues Sound Presso via Novi (ex story park) alle ore 21:00 concerti con ingresso a offerta per finanziare il progetto C.I.G.N.O. "Camper della salute"

Costruiamo la pace

Presso Community Hub via Novi 13 Dalle ore 18:00 - mostra fotografica - lettura di albi illustrati sul tema della pace - giostre per bambini Dalle ore 20:00 gruppi musicali in concerto Evento a sostegno dei bambini palestinesi

Festa medioevale

Santi et briganti Dalle ore 15:30 Ricetto della Torniella A cura dell'Ass. "Fratelli d'arme ASD"

Evento all’Osservatorio Astronomico

Alle ore 20:45 In caso di maltempo l'evento potrebbe essere posticipato. Consultare il sito www.osalerma89.it La prenotazione è obbligatoria: chiama o manda un messaggio su WhatsApp al numero 3401669755

Quattro chiacchiere d’autore

Presso la Biblioteca Comunale “Nelson Mandela” di Tagliolo Monferrato alle ore 17:00. Verrà presentato il libro “Nati per riesistere” dello scrittore Alfredo Zappa. A dialogare con l’autore sarà Margherita Gestro, dell’Associazione “Le Muse”.

Agriteatro

Presso ex chiesa Santa Margherita. In attesa di informazioni

La cosmologia oggi

Alla scoperta del lato oscuro dell'universo Alle ore 17:45 presso il castello

Fiorissima

Mostra mercato florovivaistica presso Parco Sandro Pertini. Vivaisti con piante rare e particolari, alto artigianato, attrezzi e arredi per giardino, tipicità. Approfondimenti con esperti a tema verde, laboratori per bambini, interessati attività collaterali fuori mostra. Anche con pioggia. Info 3470377427 Orari sabato 10-20 / domenica 9-19 Ingresso 4€ di cui €3 scontabili per acquisti presso […]

Quattro chiacchiere d’autore

Presso la Biblioteca Comunale “Nelson Mandela” di Tagliolo Monferrato. Alle ore 16:00, verrà presentato il libro “Cosa siamo nel buio” del drammaturgo e scrittore Tobia Rossi. A dialogare con l’autore sarà l’avvocato Paola Sultana.

Camminando con Daria

Ritrovo presso campo sportivo. Partenza ore 9:30 Iscrizione 10€, si possono effettuare sul posto fino le ore 9:00. INFO: 348 6905838

Tra i boschi di San Luca con le Storiche

Ritrovo presso Pro Loco di San Luca dalle ore 09:00 alle ore 11:00 per iscrizione e colazione Partenza per giro panoramico verso Tiglieto Visita al museo Afer Aperitivo e ritorno per pranzo presso Pro Loco San Luca Info: 393 4632302 - 335 6913914 - 335 5634453

GIOSTRA DEL GUSTO

Dove: Castello Pinelli Gentile Descrizione: A cura dell'Associazione Castello di Tagliolo e Orti di Carignano

Enduro Fest

Presso località Colombara Servizio bar aperto tutto il weekend Sabato: pranzo (aperitivo) e cena Menù sabato: ravioli, pansotti, salsiccia, patatine, bistecca, vitello tonnato, dolce.

Una camminata tra le colline di Ovada

Ritrovo e partenza a piedi presso Piazza Cappuccini alle ore 18.00 Il percorso è di circa 5 km Al termine "Pasta Party" per tutti i partecipanti

Sconfinamenti 2024

Presso l'Enoteca Regionale di Ovada e del Monferrato. Autori: Alessandro Barbaglia, Gian Marco Griffi, Raffaella Romagnolo, Franco Faggiani, Piera Ventre Mercoledì 2 ottobre - ore 18:30 Franco Faggiani presenta "Basta un filo di vento" in dialogo con Lara Giorcelli -Ore 19:30 cena con gli autori (su prenotazione). Menù: vitello tonnato, salame nostrano, tomino con marmellata […]

Mostra Mercato dell’Antiquariato e dell’Usato

Lungo le Vie e le Piazze del Centro Storico della Città , Mostra di Antiquariato di qualità con oltre 250 espositori da tutto il nord Italia: mobili, oggettistica, ceramica, cristalleria, antichi utensili da lavoro, cartoline, stampe, bigiotteria, fumetti, quadri, libri da collezione, scatole di latta e molto altro ancora. Numerose Manifestazioni collaterali. Ufficio del Turismo […]

Camminata d’Autunno

Ore 14:30 partenza dal parcheggio Volta con arrivo in piazza Marconi A cura dell'Ass. "Insieme per Castelletto"

Polentata sul Monte Tobbio

Partenza dalle ore 08:00 in Sede (CAI) o alle ore 09:00 dalla località Eremiti Abbigliamento da escursionismo Iscrizione obbligatoria e informazioni in Sede (CAI), entro mercoledì 2 ottobre Durata di 2 ore, difficoltà E

Festival “Autori al Vento. Crocevia Letterario”

Presso la suggestiva cornice del Castello Pinelli Gentile di Tagliolo Monferrato si svolgerà la terza edizione del Festival “Autori al Vento. Crocevia Letterario” organizzato dal Comitato pro “Autori al vento”. Il tema scelto per quest’anno dall’organizzazione è il “Confine”, inteso nella sua accezione geo-storica ma non solo: per confine si vogliono considerare anche le barriere […]

Sapori d’Autunno

Sagra gastronomica Presso il Palazzetto dello Sport. A cura della Pro Loco

La Rigenerazione Urbana

alle ore 21:00 presso Loggia San Sebastiano Il comune in collaborazione con il Consorzio Servizi Sociali dell'Ovadese organizza una serata di presentazione alla comunità ovadese dei progetti di riqualificazione dell'ex stazione di Piazza Castello e dell'ex ospedale di Sant'Antonio

Giornate FAI d’Autunno

Sabato: 09:00 - 12:00 / 15:00 - 18:00 Note: Gruppi massimo 20 persone Domenica: 09:00 - 12:00 / 15:00 - 18:00 Note: Gruppi massimo 20 persone Note per la visita Visita accompagnata attraverso le contrade di Ovada alle ore 9:00, 10:00, 11:00, 15:00, 16:00, 17:00 con partenza da Via Sant'Antonio 17 (sede del museo Paleontologico […]

Giornate FAI d’Autunno

LA CORTE DEL CASTELLO E IL RICETTO Sabato:14:30 - 17:30 (ultimo ingresso 16:30) Note: Visite accompagnate alle 15.30 e alle 16.30 Domenica: 10:00 - 13:00 / 00:00 - 00:00 (ultimo ingresso 12:30) Note per la visita Parcheggio in Piazza Genova

Giornate FAI d’Autunno

CASTELLO DORIA DI MONTALDEO Sabato: 14:30 - 18:30 (ultimo ingresso 18:00) Domenica: 10:30 - 18:30 (ultimo ingresso 18:00) Durata visita 30 minuti