Dante e il Monferrato
Mostra presso il Castello di Tagliolo Monferrato sui tre volumi restaurati delle Divina Commedia illustrata dal pittore e poeta Amos Nattini, leggio progetto architetto Gio Ponti "collezione privata". Per la […]
Mostra presso il Castello di Tagliolo Monferrato sui tre volumi restaurati delle Divina Commedia illustrata dal pittore e poeta Amos Nattini, leggio progetto architetto Gio Ponti "collezione privata". Per la […]
Antonella Ruggiero Una voce, una fisarmonica Renzo Ruggieri: fisarmonica Presso Parco Piscine Geirino alle ore 21:00 Costo Biglietti 10€ Prenotazione obbligatoria presso Ufficio IAT Ovada - 0143 821043 In caso […]
mostra presso Palazzo Borgatta a cura di Luisa Giora. Orari d'apertura: Lunedì Chiuso Martedì a Domenica 16:00 - 19:00 Inaugurazione Sabato 17: alle ore 17:30 Introduzione in musica con brani […]
Piazza Bruzzone e Via Mazzini dalle ore 9:30 alle ore 12:30
Pedalando in Ebike tra le colline (12km) + Picnic in cascina La mattina ritrovo a Cascina Gazzeri alle ore 10:00 partenza per il giro alle ore 10:30. Al rientropicnic in […]
Teatro nella natura a cura di Giuseppe della Misericordi con Davide Fabbrocino. Regia di Andrea Robbiano. Alle ore 16:30 presso Ecomuseo di Cascina Moglioni. Biglietto: €10,00
Una serata nel passato Visita culturale del borgo antico di Lerma Inizio ore 21:00 - corte del castello Spinola Prenotazione obbligatoria: 328 4117206
Alle ore 21:30 presso il Geirino tributo a Fabrizio De Andrè con: Luca Piccardo, Andrea Manuelli, Paolo Lucchesi, Alessio Pastorino, Andrea Fossati, Enrico Viotti, Francesca Bottero e Massimiliano Fisicaro
Attraverso un laboratorio gioco, i nostri piccoli paleontologi avranno modo di conoscere il più grande squalo mai esistito: il gigantesco Megalodonte! Nuoteremo nel mare ovadese del passato per trovare tracce […]
Dalle ore 19:00 shopping, musica, animazione ed enogastronomia. negozi aperti, mostra diffusa con illustrazioni e live painting a cura di Lele Gastini.
La Trattoria Alla Rocca sarà ospite in Enoteca per una cena in abbinamento ai vini di La Piria. Il menù della serata sarà: - Spumante di benvenuto - Antipasto: Tonno […]
"Lombardi, StewArt, Damei Trio" from Scottland in concert Irish Folk Music Presso sala Soc. Filarmonica alle ore 21.30 Ingresso ad offerta
Stefano Mancuso in La città vivente a seguire Mara Redeghieri in Futura Umanità presso l'Ecomuseo di Cascina Moglioni alle ore 17:00 Costo biglietto 13€ (è possibile acquistarlo anche su www.mailticket.it) […]
ore 10:00 Chiesa della Madonna della Grazie alla Rocchetta ore 11:00 Corte del Castello, Ricetto e Chiesa Parrocchiale Prenotazione obbligatoria: 328 4117206
Passeggiamo in Alto Monferrato alla scoperta di coltivi e antichi vigneti, chiacchieriamo da biodinamica, degustiamo un delizioso pic nic in vigna, sorseggiando i nostri vini naturali Camminata con degustazione Alle […]
Corsa su strada per le categorie esordienti 1° - 2° anno e donne allieve presso la Frazione Grillano. Ritrovo ore 8:30 - Partenza 10:30 Per informazioni: info@cicliguizzardi.it - 0143 86021 […]
Presentazione U.S.D. Ovadese "I progetti per un grande 2021" A seguire Massimo Brusasco "Le mani del mago" Sergio Vigano - Il massaggiatore dei campioni Alle ore 21:00 Presso Enoteca Regionale […]
Anteprima del nuovo spettacolo Something stupid compagnia Fausto Paravidino e altre grane alle ore 21:00 sul Sagrato della Chiesa Ingresso libero info e prenotazioni: comunediroccagrimalda01@gmail.com
Terra Futura Incontro con Carlin Petrini, fondatore di Slow Food, in occasione dell'uscita del libro scritto con papa Francesco "Terra Futura" (Giunti - Slow Food Editore) Ore 18:30 Presso Cortile […]
Comitato "Amici del FAI di Lerma" Presso Chiesa Parrocchiale in Piazzetta Spinola alle 21:00 Durata: 1 h 30 min CROMA DUO in concerto Marcello Crocco, flauto traverso Roberto Margaritella, chitarra […]
Impariamo che cosa sono i terremoti, perché si verificano e dove; andiamo alla scoperta dei luoghi in Italia che sono soggetti a queste distruttive forze naturali, conosciamone la storia e […]
Dalle ore 19:00 shopping, musica, animazione ed enogastronomia. negozi aperti, degustazione di vini e Mangè d'Uò con i ristoratori della città.
Presso campo sportivo strada Sant'Evasio
In Dante. Il coraggio di assumere il proprio destino. Lectura Dantis canto XXVI dell’Inferno con musiche dal vivo della tradizione greco-ottomana alle ore 18:00 presso Ecomuseo Cascina Moglioni Costo biglietto […]
Piazza Bruzzone e Via Mazzini dalle ore 9:30 alle ore 12:30
Ore 17:30 appuntamento ai Torazzi presso il Cimitero di Silvano D'Orba Ore 18:30 Località Piano Moglia, n. 21 (Cascina Boccaccio) Tagliolo Monferrato Seguirà degustazione vini biologici. Manifestazione a titolo gratuito […]
Programma: ore 17:30 appuntamento ai Torrazzi presso il Cimitero di Silvano d'Orba ore 18:30 Località Piano Moglia n. 21 (Cascina Boccaccio) a Tagliolo Monferrato Seguirà degustazione di vini biologici Manifestazione […]
3 - 4 - 5 Agosto alle ore 20:30 Triduo di preparazione 5 Agosto S. Messa solenne con la partecipazione corale alle ore 21:00 6 Agosto Concerto di Musica classica […]
Dalle ore 15:00 presso Parco Villa Gabrieli Vieni ad accogliere i nuovi cigni! Premiazione gara di disegno
Incontro con l' autore: Bruno Morchio presso S.A.O.M.S. Ore 18:00 incontro con l'autore Ore 19:30 apericena letterario con l'autore Posto riservato con prenotazione e consumazione: 340 1456064 entro le ore […]
Me scegli me Reading Romanzo "Di luce propria" (Mondadori) con l'autrice Raffaella Romagnolo e l'attrice Paola Bigatto Alle ore 21:00 Presso Enoteca Regionale di Ovada e del Monferrato Prenotazione obbligatoria […]
Un paese, un territorio, il mondo. Dialogo tra passato, presente e futuro sul senso di identità e di appartenenza dei cittadini del XXI secolo. Incontro con Gianni Repetto, filosofo del […]
L’Associazione Culturale “I Guitti” di Cremolino presenta la Rassegna Teatro e Musica che avrà luogo nel Campo Sportivo. Gli spettacoli inizieranno alle ore 21:15. La rassegna si apre con la […]
Piatti tipici casarecci presso il Campo Sportivo in Strada Sant'Evasio
Relax, convivialità e sapori del territorio dal tramonto fino al cielo stellato tra le nostre colline dalle ore 19:30 presso Cascina Gazzeri Nel cestino troverete: Assortimento di salumi e formaggi […]
L’Associazione Culturale “I Guitti” di Cremolino presenta la Rassegna Teatro e Musica che avrà luogo nel Campo Sportivo. Gli spettacoli inizieranno alle ore 21:15. Ritorno della Emily Band con canzoni […]
ore 10:00 Chiesa medievale di San Giovanni al Piano ore 11:00 Corte del Castello, Ricetto e Chiesa Parrocchiale Prenotazione obbligatoria: 328 4117206
presentazione libro - Raffaella Romagnolo e Giancarlo "Charlie" Subbrero dialogano con Federico Fornaro autore del saggio storico "2 giugno 1946 Storia di un referendum" alle ore 21:00 presso Piazza Marconi
Incontro con l' autore: Gianni Repetto presso S.A.O.M.S. Ore 18:00 incontro con l'autore Ore 19:30 apericena letterario con l'autore Posto riservato con prenotazione e consumazione: 340 1456064 entro le ore […]
Una serata nel passato Visita culturale del borgo antico di Lerma Inizio ore 21:00 - corte del castello Spinola Prenotazione obbligatoria: 328 4117206
Il Gusto di non sprecare Incontro con la foodblogger Paola Bortolani e showcooking con lo chef Christian Silvestri Alle ore 18:30 Presso Enoteca Regionale di Ovada e del Monferrato Prenotazione […]
I colori sulle tele.. impressioni e sensazioni della vita Mostra di pittura presso Salone "Ex-Asilo". Ingresso libero Orari della mostra: Giovedì - Venerdi 21:00 - 23:00 Sabato 17:00 - 19:00 […]
L’Associazione Culturale “I Guitti” di Cremolino presenta la Rassegna Teatro e Musica che avrà luogo nel Campo Sportivo. Gli spettacoli inizieranno alle ore 21:15. Il gruppo musicale degli Utopia si […]
Dalle 19:00 alle 21:00 Solo Asporto Muniti di pentola o contenitore adeguato. Info WhatsApp: 335 8471340
Presso Piscine Geirino Alle ore 21:30 Prenotazione obbligatoria: 0143 837666
L’Associazione Culturale “I Guitti” di Cremolino presenta la Rassegna Teatro e Musica che avrà luogo nel Campo Sportivo. Gli spettacoli inizieranno alle ore 21:15. La compagnia teatrale "Sopra il palco" […]
Lungo le Vie e le Piazze del Centro Storico della Città , Mostra di Antiquariato di qualità con oltre 250 espositori da tutto il nord Italia: mobili, oggettistica, ceramica, cristalleria, […]
Ferragosto alle prime luci del mattino: un'esperienza di emozioni e musica tra le vigne Programma: ore 4:30 - Partenza a piedi dal piazzale del cimitero di Rocca Grimalda guidati dal […]
Visite guidate al Parco Villa Gabrieli ore: 10:00 - 11:00 - 17:00 - 18:00 Donazione da 5€ Prenotazioni: 373 7750681
Viaggio nel patrimonio geopaleontologico con Mariano Peruzzo.. Biologo Marino Presso Corte del Castello alle ore 21:00 Offerta libera - prenotazione obbligatoria SMS al numero: 348 7763517
Dalle 19.00 presso l' Enoteca Regionale di Ovada e del Monferrato verranno ospitati la trattoria Mani Man di Mornese e l'azienda 4 amici e 1 chiocciola di Parodi Ligure per […]
Dalle 19:00 alle 21:00 Solo Asporto Muniti di pentola o contenitore adeguato. Info WhatsApp: 335 8471340
"Il sale della terra" in viaggio con Sebastiào Salgado di Wim Wenders e Juliano R. Salgado - presso le Cantine del Castello di Rocca Grimalda. ore 19:30 Benvenuto alla proiezione […]
L’Associazione Culturale “I Guitti” di Cremolino presenta la Rassegna Teatro e Musica che avrà luogo nel Campo Sportivo. Gli spettacoli inizieranno alle ore 21:15. Concerto degli Stratagemma, dal pop al […]
Dal Monferrato alle Langhe mostra di sculture in legno presso la Corte del Palazzo Comunale
Dalle ore 19:30 presso Cascina Gazzeri. Il cestino contiene: Hot Dog Insalata di ceci e verdure Frittata di spinaci Tramezzini combo: tonno e olive, Prosciutto e formaggio, caprino e verdure, […]
I colori sulle tele.. impressioni e sensazioni della vita Mostra di pittura presso Salone "Ex-Asilo". Ingresso libero Orari della mostra: Sabato 21:00 - 23:00 Domenica 21:00 - 23:00
Piazza Bruzzone e Via Mazzini dalle ore 9:30 alle ore 12:30
L’Associazione Culturale “I Guitti” di Cremolino presenta la Rassegna Teatro e Musica che avrà luogo nel Campo Sportivo. Gli spettacoli inizieranno alle ore 21:15. Compagnia teatrale 'dla Baudetta di Villafranca […]
ore 10:00 Chiesa della Madonna della Grazie alla Rocchetta ore 11:00 Corte del Castello, Ricetto e Chiesa Parrocchiale Prenotazione obbligatoria: 328 4117206
Luca Massaglia organo Alle ore 18:00 presso Oratorio dell'Annunziata Si raccomanda la prenotazione: 338 7193623
Il comitato "Amici del FAI di Lerma" organizza visite guidate: ore 10:00 Santuario della Rocchetta ore 11:00 Corte del Castello, Ricetto e Parrocchiale PRENOTAZIONE OBBLIAGTORIA inviare SMS o Whatsapp 348 […]
L'associazione Musicale A. Rebora festeggia i suoi 20 anni. con gli insegnanti del dipartimento Jazz, Pop & Rock della Civica Scuola di Musica. Roberto Tiranti (Voce) Alessandro Balladore (chitarra) Nicola […]
Da un'idea di Luca Buscaglia: fiabe, racconti e superstizioni. Dalle raccolte di Giuseppe Ferraro alle ore 21:00 presso P.zza Vittorio E. II Musiche originali dal vivo: Luca Buscaglia Voce narrante: […]
Le influenze reciproche tra il mobile piemontese e quello genovese nel nostro territorio. Viaggio in uno stretto e antico rapporto tra culture e tradizioni. Presenta Roberto Boccardo, antiquario e restauratore, […]
Venerdì Ore 21 presso Cortile del Castello Spettacolo Enoacrobatico “Le Sommelier” a cura di Agriteatro nell’ambito della rassegna L’Altro Monferrato. Sabato dalle ore 11 alle ore 14 Enovagando – Cantine […]
Descrizione OSCAR FARINETTI in Uniti si vince: i grandi vini del Sud del Piemonte. Informazioni Ore 21:00 Ingresso libero Indirizzo e contatti via Torino 69 Cortile dell'Enoteca - Ovada Link […]
Il gelato di Ovada protagonista Dalle ore 19:00 gelato e altro ancora.. attrazioni per bambini con gonfiabili, trucca bimbi, esibizione palestre Ovadesi Per info: IAT Ovada 0143 821043
Le Storie del vino - Degustazione vini con scelta tra percorso BIANCO (Az. Agr. Cascina Boccaccio - Az. Agr. Ca Mimia - Az. Agr. Castello di Tagliolo) e percorso ROSSO […]
Alle ore 21:00 presso la Sala Associazione Filarmonica concerto degli allievi del Campus musicale Verdi Note 2021-Mornese Musiche del repertorio classico e romantico Ingresso su prenotazione 351 9013205 - 340 […]
Percorso esperienziale tra teatro e natura Laboratorio per i bambini dai 6 ai 10 anni alle ore 17:00 Prenotazione obbligatoria: 338 4242378
L'altro Monferrato: Percorsi d'arte, teatro e natura. A piedi e in bicicletta tra borghi e castelli LA VERGINE ASUNTA E LA TRINITA' CON I SANTI LEONE MAGNO E MARTINO visita […]
Cena con piatti al pesto insieme ai "I Trilli" presso l'Enoteca Regionale di Ovada e del Monferrato Ovadese
Protagonista l’attore e scrittore Giuseppe Cederna, che accompagnerà i partecipanti in una camminata letteraria tra i boschi di Costa d’Ovada. Programma: ore 17:45 partenza a piedi dalla piazzola antistante la […]
L'altro Monferrato: Percorsi d'arte, teatro e natura. A piedi e in bicicletta tra borghi e castelli IL PRANZO DI BABETTE Lella Costa nel racconto di Karen Blixen e dal film […]
4^ edizione - presso l'Impianto Polisportivo Geirino 5 stand di birre artigianali italiane, 1 stand mixology, 9 stand street food Programma: VENERDI' 3: dalle ore 17:00 ingresso libero contingentato tramite […]
Presso Enoteca Regionale di Ovada e del Monferrato alle ore 19:00 Monferrato e Langhe Cena Degustazione dj set Marco Piccardo 4 Piatti 4 Vini 25€ Prenotazione obbligatoria: 0143 346988 - […]
Sabato Ore 11 sito archeologico di Santa Maria di Bano Presentazione del libro Donne fuori dalla storia. Voci di un Monferrato da scoprire di Cinzia Montagna. Cesto Picnic su prenotazione […]
L'altro Monferrato: Percorsi d'arte, teatro e natura. A piedi e in bicicletta tra borghi e castelli VINO e POESIA TRA I VIGNETI in collaborazione con il Centro di formazione Artistica […]
Presentazione della rete sentieristica Concerto Tributo a Eros Ramazzotti ore 21:30 presso Piazza Marconi
Piazza Bruzzone e Via Mazzini dalle ore 9:30 alle ore 12:30
Descrizione Il pranzo di Renzo e Lucia di Marco Giacosa diventa un cooking show con menùo riginale del ‘600 di Chef in valigia di e con Fabio Mendolicchio. Un pranzo […]
Itinerario turistico ed enogastronomico tra le colline e cantine dell'Ovada DOCG (con auto propria) dalle ore 10:00 alle ore 19:00 Realizzato da Slow Food e Consorzio Ovada Docg Per info: […]
L'altro Monferrato: Percorsi d'arte, teatro e natura. A piedi e in bicicletta tra borghi e castelli APPESO A UN FILO di e con Remo Di Filippo, Rhoda Lopez e Marionette, […]
Lo sguardo dei pittori su Lerma Esposizione e Laboratorio di Scultura e Intaglio su Legno a cura del maestro valdostano Simone Allione. Presentazione del corso e degli incontri artistici "Tu […]
L'altro Monferrato: Percorsi d'arte, teatro e natura. A piedi e in bicicletta tra borghi e castelli BOCCACCESCO Letture e racconti liberamente ispirati al Decameron di Giovanni Boccaccio rivisti da Gianni […]
Un evento dove partecipano molti vivaisti, ognuno dei quali è specializzato in un genere di pianta, per esempio avremo quattro vivai specializzati in erbacee perenni, la mostra potrà presentare un'ampia […]
dalle ore 9:00 alle ore 19:00 Degustazione vini e prodotti tipici - Esposizione di trattori d'epoca - Focaccia al Formaggio e Farinata - VIII Rassegna "Arte in Molonesio" Obbligatoria mascherina […]
Visite Guidate: Sabato: ore 17 e 18 Domenica ore 10 e 11 Prenotazioni: 373 7750681
Incontro presso la Corte Padre Dioniso Programma: ore 17:00 mostra fotografica sui Partigiani Silvanesi ore 17:30 Presentazione del libro "Il mio Novecento" di Giordano Bruschi Canzoni partigiane con Nicolò Tambussa […]
L'altro Monferrato: Percorsi d'arte, teatro e natura. A piedi e in bicicletta tra borghi e castelliPER NON DIMENTICARE Alle ore 10:00 escursione tra natura e rievocazione guidati da Serena Siri […]
Manifestazione non competitiva Un'escursione subordinata al rispetto del regolamento brevetti strada ARI Percorsi: Dolcetto e Extreme Per dettagli: info@uacyclingteam.it
Cammino con pic-nic lungo la tappa 5 PROGRAMMA: ore 9:30: ritrovo a Mornese (Bar Jolly) registrazione e consegna credenziali ore 10:00: partenza a piedi per il percorso tappa 5 verso […]
L'altro Monferrato: Percorsi d'arte, teatro e natura. A piedi e in bicicletta tra borghi e castelli VINO E POESIA AL CASTELLO in collaborazione con CFA di Luca Bizzarri diretto da […]
Piazza Bruzzone e Via Mazzini dalle ore 9:30 alle ore 12:30
L'altro Monferrato: Percorsi d'arte, teatro e natura. A piedi e in bicicletta tra borghi e castelli - CAPRICCIOLO' di Fabrizio Gambineri e Paola Ratto, scene, marionette e pupazzi di Paola […]
L'altro Monferrato: Percorsi d'arte, teatro e natura. A piedi e in bicicletta tra borghi e castelli MISTERO BUFFO di Dario Fo, con Ugo Dighero, uno spettacolo del teatro Nazionale di […]
Alle ore 21 verrà presentato il volume “ Traiano. Il sogno immortale di Roma” (Epika Edizioni, 2018) di Gianluca D'Aquino, scrittore di romanzi, sceneggiature e racconti. Il libro percorre l'inesorabile […]
Dalle ore 15:30 alle ore 17:00 presso il Parco Villa Gabrieli percorso per bambini dai 2 agli 8 anni accompagnati da genitori e nonni. L'evento si svolgerà in ottemperanza delle […]
presso la Loggia di San Sebastiano esposizione di opere di giovani artisti del territorio Ovadese.
Lungo le Vie e le Piazze del Centro Storico della Città , Mostra di Antiquariato di qualità con oltre 250 espositori da tutto il nord Italia: mobili, oggettistica, ceramica, cristalleria, […]
Piazza Bruzzone e Via Mazzini dalle ore 9:30 alle ore 12:30
La “Caccia Ai Tesori Arancioni” ha lo scopo di far conoscere, in modo non competitivo, le caratteristiche dei borghi, scoprendone piccoli tesori e caratteristiche uniche. Per partecipare è obbligatoria la […]
Melba Ruffo di Calabria presenta il romanzo “Judas, the guess” al castello Alle ore 16 al castello di Morsasco, Melba Ruffo di Calabria presenta il libro di Chiara Modìca Donà […]
Presso Piazza Doria di Mornese dalle ore 14,30 Durante la Castagnata di San Nicolino verrà esposta una corriera d'epoca dell'Associaizone FITRAM e precisamente un fiat 308 CAMERI del 1973 , […]
PROGRAMMA: SABATO Ritrovo: Via Buffa - Ovada (AL) Ore 15,00 apertura iscrizioni presso l’Enoteca Regionale di Ovada e del Monferrato Ore 16,30 Memorial Guido Varosio - partenza del 1° concorrente […]
Alle ore 17, in via Roma 22, vi sarà la benedizione degli animali presenti. All'evento sarà presente Marco Bravi, Presidente Nazionale E.N.P.A. e Presidente Nazionale Guardie Zoofile E.N.P.A Il tutto […]
Alle ore 17 verrà presentato il volume “ La casermetta DI.C.A.T. sul Monte Colma” di Mario Bersi e Franco Minetto. Nel libro vengono raccontate due storie, due percorsi differenti: l'uno […]
Sabato, ore 15:00 -> Alberto Abo Nori presenterà la sua collezione dei maggiori arcani dei tarocchi, presso le sale del Castello. Domenica, ore 12:00 -> pranzo con gli artisti presso […]
Beethoven: La Settima Orchestra Filarmonica Italiana Andrea Oddone: direttore Presso Teatro Comunale alle ore 21:00 Costo Biglietti 10€ Prenotazione obbligatoria presso Ufficio IAT Ovada - 0143 821043 In caso di […]
Dalle ore 14:30 al Belvedere e al pian del forno: rustij e fuasìn dra rocca (prelibati focaccini cotti in forno a legna farciti con lardo, gorgonzola, pancetta e nutella), torta […]
dalle 14:30 in Piazza Primo Luglio Per tutto il pomeriggio con castagne, frittelle e vini novelli. Eccezionale partecipazione degli amici I Demueluin che animeranno il pomeriggio Mostra micologica a cura […]
A partire dalle ore 16:30, presso il Museo Paleontologico Giulio Maini, nella giornata F@mu, famiglie al museo, si terrà il laboratorio dal titolo "Ritorno al Passato", per bambini da 6 […]
Durante la fiera, in piazza San Defendente, a partire dalle ore 11:00, la Confraternita San Giovanni Battista organizza la castagnata. La distribuzione avverrà nel rispetto delle normative anti COVID e […]
Emilio Scarsi all'Enoteca Regionale di Ovada e del Monferrato, dal mercoledì al sabato dalle 10 alle 12:30 e dalle 16:30 alle 19:30.
Una serata gluten free. Si comincia alle 18 con una esperienza sensoriale senza glutine con laboratorio in collaborazione con l'Agriturismo La Rossa in cui prepareremo insieme la focaccia. A seguire […]
Proseguono gli incontri de le “Quattro chiacchere... d'autore” alla Biblioteca Comunale “Nelson Mandela”. Alle ore 21 verrà presentato il volume “ Prima che il buio” dello scrittore Nico Priano. Saranno […]
Dalle ore 10:30 alle ore 17:00 visita: "La Castagneiga".
Dalle ore 10:00 alle 12:15 visita: I Torrazzi del Limes Bizantino.
Dalle ore 9:30/11:00/14:30/16:00 visita: Antico Feudo dei Grimaldi. Misure di sicurezza nel rispetto della normativa anti COVID: distanziamento fisico, DPI. Prenotazione consigliata: www.faiprenotazioni.it info: ovada@gruppofai.fondoambiente.it 3381712030