“Tutti in moto”

Presentazione libro di Mario Bersi Alle ore 21:00 presso Sala Polifunzionale A seguire degustazione Ovada DOCG a cura dell'Enoteca Regionale di Ovada e del Monferrato Ovadese

La gioventù

Alle ore 21:00 presso Teatro Dino Crocco Teatro canzone di e con Gian Piero Alloisio Ingresso libero

Auto moto Raduno-Story

Ritrovo presso Piazza Genova Iscrizioni dalle ore 08:00 alle ore 10:00 Quota €20 a persona Per info 348 4437737

Fiera di San Marco

- Mercato di merci varie con tante bancarelle - Auto moto raduno-story - Mostra di preziosi - Ravioli, arrosto, frittelle - Degustazione e vendita vini - Laboratorio per bambini - […]

25 APRILE

ore 9.15 raduno in Piazza G Matteotti e Celebrazione della S. Messa presso la Cripta dei Caduti nel Cimitero Urbano ore 10.15 omaggio al monumento alla Resistenza in via Gramsci, […]

25 Aprile

Ore 15:00 incontro presso lapide Commemorativa in Località San Criste: deposizione della Corona in memoria dei Caduti Ore 16:00 incontro presso Palazzo Comunale: corteo per il cimitero A seguire consegna […]

Dalle belle città

Musica di pace e libertà Dalle ore 15:00 panini, fritti, vini, cocktails e birrette Spazio artistico, dj set Presso Parco Rebora

Echos 2025

XXVII Festival Internazionale di Musica Ore 17:00 presso Chiesa di San Pietro Apostolo Forte Trio violino - violoncello - pianoforte

Sulle tracce dei cacciatori d’oro

Escursioni alle miniere dell'oro e alle aurifodine con possibilità di ricerca dimostrativa sui torrenti. Ritrovo alle ore 09:00 davanti al bar. Termine attività ore 14:30 Equipaggiamento: abbigliamento a cipolla, scarponcini, […]

Concerto Primo Maggio

Concerto del Corpo Bandistico “Antonio Rebora” Come da tradizione, anche quest’anno Ovada festeggia il 1° Maggio con il concerto del Corpo Bandistico “Antonio Rebora”, diretto dal Maestro G. B. Olivieri. […]

La festa delle frittelle

nell'antico borgo rievocazione storica con gli sbandieratori di Asti musica, bancarelle. in caso di maltempo verrà posticipata al 4 maggio

Fiera Santa Croce

Bancarelle di abbigliamento, oggettistica, fiori e specialità gastronomiche nelle vie e nelle piazze del centro.

Autori al Vento – crocevia letterario

Alle ore 16:30 presso il Salone Comunale Presentazione libro “Il bimbo del carillon” dell’artista, chitarrista e compositore Franco Mussida membro e fondatore della Premiata Forneria Marconi, storico gruppo musicale . […]

Appuntamenti musicali

Saggi e concerti degli allievi Presso Palazzo Maineri Rossi alle ore 20:30 Canto Ingresso libero - fino a esaurimento posti Per info 0143 81773 - www.larebora.it

Incontri d’Autore

Alle ore 16:30 presso la Sala Quattro Stagioni sita presso il Comune di Ovada Verrà presentato il volume “Tagliolo e la sua gente. Dalle origini all’età napoleonica” della Professoressa Paola […]

Appuntamenti musicali

Saggi e concerti degli allievi Presso Palazzo Maineri Rossi alle ore 20:30 Canto Ingresso libero - fino a esaurimento posti Per info 0143 81773 - www.larebora.it

Quattro chiacchiere d’autore

Presso la Biblioteca Comunale “Nelson Mandela” alle ore 21 Verrà presentato il libro di poesie “Il segno del costume” dello scrittore Nico Priano. Con l’autore dialogherà la bibliotecaria Grazia Poggio. […]

SAX EN VOYAGE

Quartetto Cherubini ECHOS 2025 - I Luoghi e la Musica. XXVII Edizione Presso Castello Pinelli Gentile ore 17:00

Oltregiogo Days

Visite gratuite in luoghi di cultura, arte, musica, gastronomia agricola, sport olimpico di equitazione all'aperto. 5 paesi da visitare e tanti tesori da scoprire Per info www.oltregiogo.org

Appuntamenti musicali

Saggi e concerti degli allievi Presso Palazzo Maineri Rossi alle ore 15:30 Pianoforte; dalle ore 17:00 violino e violoncello Ingresso libero - fino a esaurimento posti Per info 0143 81773 […]

Quattro chiacchiere d’autore

Presso la Biblioteca Comunale “Nelson Mandela” alle ore 16:30 Verrà presentato la graphic novel “Guarda il cielo” degli scrittori Matteo Fortuna e Simona Binni. All’iniziativa interverrà Federico Traversa che dialogherà […]

Incontri d’Autore

“Mille papaveri rossi” del fumettista e saggista Sergio Badino L’evento si terrà presso l’Aula Magna nell’Istituto “Santa Caterina” delle Madri Pie di Ovada alle ore 10:15. A dialogare con l’autore […]

Appuntamenti musicali

Saggi e concerti degli allievi Presso Palazzo Maineri Rossi alle ore 20:30 Strumenti a fiato Ingresso libero - fino a esaurimento posti Per info 0143 81773 - www.larebora.it

Incontri d’Autore

“Rosy” della scrittrice, editor e sceneggiatrice Alessandra Carati Presso la Sala Quattro Stagioni sita presso il Comune di Ovada alle ore 17:30 A dialogare con l’autrice sarà la scrittrice Raffaella […]

Appuntamenti musicali

Saggi e concerti degli allievi Presso Palazzo Maineri Rossi alle ore 20:30 Pianoforte Ingresso libero - fino a esaurimento posti Per info 0143 81773 - www.larebora.it

Incontri d’autore

“E poi saremo salvi” della scrittrice, editor e sceneggiatrice Alessandra Carati Presso il Teatro Comunale “Dino Crocco” di Ovada alle ore 11:00 (riservato agli studenti) A dialogare con l’autrice sarò […]

Appuntamenti musicali

Saggi e concerti degli allievi Presso Palazzo Maineri Rossi alle ore 20:30 Percussioni, basso elettrico, chitarra elettrica Ingresso libero - fino a esaurimento posti Per info 0143 81773 - www.larebora.it

Mostra di pittura

inaugurazione mercoledì 14 maggio ore 10:30 orario mercoledì e sabato 9:30 - 12:00 e tutti i pomeriggi 15:30 - 19:00 presso sala mostre piazza cereseto

Appuntamenti musicali

Saggi e concerti degli allievi Presso Palazzo Maineri Rossi alle ore 20:30 Percussioni, basso elettrico, chitarra elettrica Ingresso libero - fino a esaurimento posti Per info 0143 81773 - www.larebora.it

Paesi e Sapori

Presso Piazza Martiri della Benedicta. Venerdì: - ore 18 accensioni fuochi - dalle ore 18:00 apertura stand gastronomici e intrattenimento dj Sabato: - dalle ore 11:00 per tutta la giornata […]

Appuntamenti musicali

Saggi e concerti degli allievi Presso Palazzo Maineri Rossi alle ore 20:30 Strumenti a fiato Ingresso libero - fino a esaurimento posti Per info 0143 81773 - www.larebora.it

Picnic nel Parco

Appuntamento presso l'area attrezzata del percorso verde, a partire dalle ore 12:00 con grigliata, angolo bar e giochi campestri

Passeggiata sulla Biodiversità

Percorso: Turistico ad anello, caratterizzato da modeste discese e salite su strada sterrata e su asfalto Difficoltà: facile Lunghezza: circa 9 km Durata prevista: circa 6 ore incluse le soste […]

Concerto

Concerto dell'Orchestra del Liceo Musicale dell'I.I.S. "Umberto Eco di Alessandria" Ore 17:00 presso Piazza Marconi

Sulle tracce dei cacciatori d’oro

Escursioni alle miniere dell'oro e alle aurifodine con possibilità di ricerca dimostrativa sui torrenti. Ritrovo alle ore 08:00 davanti al bar. Termine attività ore 13:30 Equipaggiamento: abbigliamento a cipolla, scarponcini, […]

Appuntamenti musicali

Saggi e concerti degli allievi Presso Teatro Comunale "Dino Crocco" alle ore 20:30 Canto, cori Ingresso libero - fino a esaurimento posti Per info 0143 81773 - www.larebora.it

Appuntamenti musicali

Saggi e concerti degli allievi Presso Teatro Comunale "Dino Crocco" alle ore 20:30 Musiche di insieme Ingresso libero - fino a esaurimento posti Per info 0143 81773 - www.larebora.it

Appuntamenti musicali

Saggi e concerti degli allievi Presso Teatro Comunale "Dino Crocco" alle ore 20:30 Concerto finale - Omaggio a Burt Bacharach Ingresso libero - fino a esaurimento posti Per info 0143 […]

Itinerari Musicali in Castello

Sestetto "Note Libere" (archi e fiati) La Bigattiera - ore 18:00 aperitivo ingresso libero e gratuito: 338 6671562 - 014389195

Appuntamenti musicali

Saggi e concerti degli allievi Presso Palazzo Maineri Rossi alle ore 15:30 Chitarra classica Ingresso libero - fino a esaurimento posti Per info 0143 81773 - www.larebora.it

Capanne di Marcarolo

Un parco ricco di sorprese. Una giornata con i guardaparco alla scoperta della biodiversità Visita all'Ecomuseo della Cascina Moglioni Dalle ore 10:00 alle ore 16:00 Prenotazione obbligatoria Per Info: settecastelli@gruppofai.fondoambiente.it

Incontri d’Autore

“Testimonianze e vicende storiche tra l'Acquese e l'Ovadese. Vol. II” del Prof. Flavio Ambrosetti. che interverrà all'iniziativa. Presso la Sala Mostre della Biblioteca Civica “Coniugi Ighina” di Ovada alle ore […]

Cremolino Art Festival

Preparati a vivere un’esperienza artistica straordinaria il 31 maggio e 1 giugno 2025 nel suggestivo borgo di Cremolino, recentemente premiato dal FAI come primo borgo d’Italia nella prestigiosa classifica dei […]

Vino e Ribotte

dalle 11 alle 22 piatti tipici del territorio e degustazione vini locali. musica itinerante dalle 22:30 dj set

Fiorissima

Mostra mercato florovivaistica presso Parco Sandro Pertini. Vivaisti con piante rare e particolari, alto artigianato, attrezzi e arredi per giardino, tipicità. Approfondimenti con esperti a tema verde, laboratori per bambini, […]

Quattr pass e..na bela mangioda

camminare mangiando e bevendo tra arte, storia e vigneti Dolcetto. partenza dalle ore 8 fino alle 12 obbligatoria prenotazione 0143 821026

SAGGIO MUSICA CLASSICA

Saggio del dipartimento di musica classica della Scuola Matra Presso Castello Pinelli Gentile alle ore 20:45

Paesi in Festa

Presso Centro Sportivo Don Mario Faravelli Manifestazione enogastronomica. Pro Loco partecipanti: Insieme per Castelletto d'Orba, Pro Loco di Lerma, Pro Loco di Mornese, Circolo San Maurizio, Pro Loco Montaldeo

Birrando per Bandita

alle ore 16:00 passeggiata degustativa con assaggi di birre artigianali ritrovo presso la proloco di Bandita per le iscrizioni prenotazione entro 11 giugno: 351 5819007 dalle ore 21:30 musica dal […]

Sulle tracce dei cacciatori d’oro

Escursioni alle miniere dell'oro e alle aurifodine con possibilità di ricerca dimostrativa sui torrenti. Ritrovo alle ore 08:00 davanti al bar. Termine attività ore 13:30 Equipaggiamento: abbigliamento a cipolla, scarponcini, […]

SAGGIO MUSICA LEGGERA

Saggio del dipartimento di musica leggera della Scuola Matra Presso Castello Pinelli Gentile alle ore 20:45

Sagra del Fiazein

Sagra basata sul famoso focaccino di Battagliosi (Fiazein) prodotto D.E.C.O. Che viene servito sia semplice che con diversi ripieni (salame, lardo, nutella, gorgonzola, acciughe etc…) Organizzata da Pro Loco Battagliosi

Camminata di San Giovanni

Camminata per tutti (1,5 km) Partenza dalle Scuole Vecchie alle ore 19:30 fino a Villa Botteri con successivo ristoro e farinata

La Lucciolata

Notte magica tra luci danzanti, canzoni e fiabe Alle ore 21:30 presso Borgata Bozzolina Ritrovo in Borgata Bozzolina presso il Museo del Torchio Partenza per i boschi sovrastanti dove si […]

Foto del Paese

A 25 anni dall'ultimo scatto, la Pro Loco organizza la foto del paese. Tutti i Trisobbiesi sono invitati a partecipare. Il luogo e l'ora verranno pubblicati su www.trisobbio.eu

Festa del Cristo

Sagra enogastronomica legata alla festa patronale della frazione, la domenica a seguito della Santa Messa si svolge una piccola processione, alla sera banchetti a musica Organizzata da Pro Loco San […]

Gara di Mountain Bike

9° Torneo T.D.A., short track per giovanissimi Ritrovo dalle ore 16:00 e partenza alle ore 18:00 presso il percorso adiacente alle piscine

SCAVALCAMONTAGNE 2025

Spettacolo nell'ambito del Progetto ScavalcaMontagne 2025 - VI Edizione a cura del Teatro della Caduta - Torino Presso Ricetto del castello Pinelli Gentile alle ore 21:15

Sulle tracce dei cacciatori d’oro

Escursioni alle miniere dell'oro e alle aurifodine con possibilità di ricerca dimostrativa sui torrenti. Ritrovo alle ore 17:00 davanti al bar. Termine attività ore 22:30 Equipaggiamento: abbigliamento a cipolla, scarponcini, […]

Unione dei Gusti

Sagra gastronomica con serate musicali Presso Palazzetto Dello Sport A cura della Polisportiva in collaborazione con il Comune

Attraverso Festival

L’arte dell’improvvisazione Alle ore 21:00 presso Belvedere Biglietto €15 https://attraversofestival.it/eventi/gianrico-carofiglio-7/

Attraverso Festival

"Donne sacre. Sacerdotesse e maghe, mistiche e seduttrici" Alle ore 21:00 presso Castello Franco Cardini in dialogo con la medievista Simonetta Cerrini Biglietto 8€ https://attraversofestival.it/eventi/franco-cardini-3/

Attraverso Festival

Solo Coppi temo Alle ore 21:00 presso Parco del Castello Serse Cosmi e Giovanni Guidi Biglietto 15€ https://attraversofestival.it/eventi/serse-cosmi-e-giovanni-guidi/

Attraverso Festival

Doppia coppia Alle ore 21:00 presso Belvedere Neri Marcorè con la partecipazione di Anaïs Drago, Domenico Mariorenzi, Chiara Di Benedetto Biglietto 25€ https://attraversofestival.it/eventi/neri-marcore-8/

Attraverso Festival

Una piccola Odissea Alle ore 21:00 presso Ecomuseo Cascina Moglioni, Parco Naturale Capanne di Marcarolo Andrea Pennacchi Musiche dal vivo di Giorgio Gobbo, Gianluca Segato, Annamaria Moro Biglietto €20 https://attraversofestival.it/eventi/andrea-pennacchi-7/

Gara bici agonistica

Gara sportiva di ciclismo organizzata da Uà Cycling team. Presso Parco dell’Appennino Santuario Rocche

Festa di San Lorenzo

Sagra enogastronomica legata alla festa patronale della frazione, la domenica a seguito della Santa Messa si svolge una piccola processione, alla sera banchetti a musica Organizzata da Pro Loco Olbicella

Schiuma party

dj set, frittura di calamari, sangria dalle 20:30 fino a notte fonda presso Bandita

Festa dell’Ospitalità

Sagra enogastronomica, alla sera banchetti a musica Organizzata da Pro Loco Santuario Rocche

Processione dell’Assunta

Antica Processione Religiosa con la cassa lignea della Madonna dell’Assunta che percorre le vie del Centro Storico in orario serale. Presso le vie del centro

Silvano Incontrada

Cena musica cultura, per le vie del centro. Bancarelle, mercato locale, stand gastronomici, musica, esposizioni, attrazioni, rievocazioni storiche.

Processione di San Bernardo

Antica Processione Religiosa con la cassa lignea di San Bernardo che percorre le vie del Centro Storico in orario serale. Presso le vie del centro

SPETTACOLO TEATRALE

A cura di AgriTeatro nell'ambito della Rassegna "L'Altro Monferrato" Presso Castello Pinelli Gentile alle ore 21:15

Sagra del Polentone

La più tradizionale delle sagre del paese con radici antichissime che si perdono nel medioevo. Serate enogastronomiche accompagnate da musiche. Il venerdì si svolge anche la corsa podistica StraMolare organizzata […]

Attraverso Festival

Manuale per scrittori di successo Alle ore 18:30 presso Parco Villa Gabrieli Raffaela Romagnolo con la partecipazione di Paola Bigatto https://attraversofestival.it/eventi/raffaela-romagnolo/

Sulle tracce dei cacciatori d’oro

Escursioni alle miniere dell'oro e alle aurifodine con possibilità di ricerca dimostrativa sui torrenti. Ritrovo alle ore 08:00 davanti al bar. Termine attività ore 13:30 Equipaggiamento: abbigliamento a cipolla, scarponcini, […]

Attraverso Festival

Dialogo con Platone sulle cose dell’amore Alle ore 21:00 presso Cortile del Collegio Santa Maria Mazzarello Umberto Galimberti Biglietto 18€ https://attraversofestival.it/eventi/umberto-galimberti-6/

Attraverso Festival

Il mondo nuovo - Dove stiamo andando, a che velocità e come evitare di perderci nel caos Alle ore 21:00 presso Teatro Dino Crocco Francesco Costa Biglietto 18€ https://attraversofestival.it/eventi/francesco-costa-2/

Attraverso Festival

Alimentire Alle ore 21:00 presso Teatro Dino Crocco Arianna Porcelli Safonov Biglietto 18€ https://attraversofestival.it/eventi/arianna-porcelli-safonov-3/

Festa dell’Uva

Festa dell’uva, paese addobbato a tema “vendemmia”, per la via principale del paese preparazione di pizza, farinata e bicchieri di vino. Presso le vie del centro

Sulle tracce dei cacciatori d’oro

Escursioni alle miniere dell'oro e alle aurifodine con possibilità di ricerca dimostrativa sui torrenti. Ritrovo alle ore 09:00 davanti al bar. Termine attività ore 14:30 Equipaggiamento: abbigliamento a cipolla, scarponcini, […]

Plein Air Raduno Camper

In qualità di bandiera arancione, Trisobbio aderisce al grande raduno camper promosso dal Touring Club Italiano

Caccia ai Tesori Arancioni

Ogni squadra avrà l'opportunità di immergersi nelle tradizioni, nei sapori e nella storia dei borghi italiani

Sulle tracce dei cacciatori d’oro

Escursioni alle miniere dell'oro e alle aurifodine con possibilità di ricerca dimostrativa sui torrenti. Ritrovo alle ore 09:00 davanti al bar. Termine attività ore 14:30 Equipaggiamento: abbigliamento a cipolla, scarponcini, […]