Sipario d’Orba – Spettacolo Burattini
Paolo Sette - La Luna Nuova Presso Corte P. Dionisio ore 16:00
Paolo Sette - La Luna Nuova Presso Corte P. Dionisio ore 16:00
Presso il Salone del Castello alle ore 21:00 Conversazione sul cinema e dintorni.. In collaborazione con "Due sotto l'ombrello" con proiezioni. Franco Piersanti (compositore) Carlo Crivelli (compositore) Luigi Giachino (compositore) I Solisti dell'Orchestra Classica di Alessandria Presenta; Luciano Tirelli
Con gli chef diciples escoffier international. Menù: Risotto alle Erbe Selvatiche Filetto di maiale ai sapori autunnali Dolce a sorpresa Calice di Vino 20€ Prenotazione obbligatoria: 335 7438763 - 0143 346988 Presso Enoteca Regionale di Ovada e del Monferrato dalle ore 12:00
Lungo le Vie e le Piazze del Centro Storico della Città, Mostra di Antiquariato di qualità con oltre 250 espositori da tutto il nord Italia: mobili, oggettistica, ceramica, cristalleria, antichi utensili da lavoro, cartoline, stampe, bigiotteria, fumetti, quadri, libri da collezione, scatole di latta e molto altro ancora. Numerose Manifestazioni collaterali. ** Info: Ufficio del […]
Storia di un ovadese tra vino e cultura Presso Enoteca Regionale di Ovada e del Monferrato alle ore 18:30. Un ricordo di Carlo Ricagni Poesie dialettali di Giampiero Nani
Per tutto il giorno presso il Lido di Predosa: Mercatino dell'Usato, hobbistica, antiquariato, modernariato, vecchio&nuovo. ** Info: 3270264051 - 0131719914 - info@lidodipredosa.it
Orlando della Morte - Le Avventure di Pulcinella Presso Corte P. Dionisio - Ore 16:00
Cammino tra i castelli lungo la tappa 6 Da Ovada a Trisobbio Ore 9: ritrovo ad Ovada presso l'Enoteca Regionale registrazione e consegna credenziali, breve introduzione ai vini del territorio Ore 9:30: partenza a piedi per il percorso tappa 6 Ore 11:00: arrivo al Castello di Rocca Grimalda con degustazione vini Ore 13:00: risottata alla […]
Conoscere prima di giudicare Il caso della tutela dell’ambiente: dalle eccellenze del territorio alle emergenze. Presentano: Prof. Pier Luigi Cavalchini – Dott.sa Elena Martinelli. Ore 9:00 presso palestra Ist. S. Caterina (riservato alle scuole)
POSTICIPATO A DATA DA DESTINARSI Un evento esperienziale dove potrete immergervi in un percorso di degustazione di vini provenienti dalle terre dall'Ovadese e delle Langhe, accompagnati da piatti tipici del territorio. Vino, cibo e musica in un'esperienza unica alla scoperta di queste terre e dei loro prodotti. Vi aspettiamo dalle ore 15.30 presso Parco Sandro […]
Ore 10 - Ore 15 Santuario Immacolata Concezione (chiesa dei Cappuccini) Via Cairoli Ovada Luogo del cuore 2020 Ore 11.15 - Ore 16.15 Museo Paleontologico "G. Maini" Via Sant'Antonio - Ovada
Presso il Circolo Ricreativo Bocciofilo San Giacomo - ore 15.00 In caso di maltempo la manifestazione sarà rinviata alla domenica successiva. In ottemperanza alle normative anti-Covid 19 è obbligo di mascherina.
Ore 15 Santuario Immacolata Concezione (chiesa dei Cappuccini) Via Cairoli Ovada Luogo del cuore 2020 Ore 11.15 - Ore 16.15 Museo Paleontologico "G. Maini" Via Sant'Antonio
Ore 21:00 Presso Teatro Splendor L'Arte, Soltanto Lei mi ha Trattenuto vita e musica di Beethoven Sandro Cappelletto, testi e voce narrante Simone Soldati, pianoforte Serata inaugurale in collaborazione con il Festival Internazionale "A. F. Lavagnino" Ingresso libero con prenotazione obbligatoria presso: Ufficio del Turismo, via Cairoli 107 Mail: iat@comune.ovada.al.it Telefono: 0143 821043
Ore 18:30 presso Enoteca Regionale di Ovada e del Monferrato Per una Storia dialoghi tra musica, arte e vino Sandro Cappelletto, musicologo Paolo Bolpagni, storico dell'arte Paola Rosina, produttrice vinicola Giovanni Martinelli, chitarra Ingresso libero con prenotazione obbligatoria presso: Ufficio del Turismo, via Cairoli 107 Mail: iat@comune.ovada.al.it Telefono: 0143 821043
Tradizionale ed imperdibile fiera nelle vie e piazze del Centro della città: numerosissimi banchi di vario genere (abbigliamento, oggettistica, specialità culinarie..) ** Info: Polizia Municipale di Ovada 0143 836260
Ore 10 - Ore 15 Santuario Immacolata Concezione (chiesa dei Cappuccini) Via Cairoli Ovada Luogo del cuore 2020 Ore 11.15 - Ore 16.15 Museo Paleontologico "G. Maini" Via Sant'Antonio
Ore 15 Santuario Immacolata Concezione (chiesa dei Cappuccini) Via Cairoli Ovada Luogo del cuore 2020 Ore 11.15 - Ore 16.15 Museo Paleontologico "G. Maini" Via Sant'Antonio
Lungo le Vie e le Piazze del Centro Storico della Città, Mostra di Antiquariato di qualità con oltre 250 espositori da tutto il nord Italia: mobili, oggettistica, ceramica, cristalleria, antichi utensili da lavoro, cartoline, stampe, bigiotteria, fumetti, quadri, libri da collezione, scatole di latta e molto altro ancora. Numerose Manifestazioni collaterali. ** Info: Ufficio del […]
Ore 21:00 presso Chiesa di Nostra Signora dell'Assunta Beethoven e Paganini Francesca Bonaita, violino Monica Cattarossi, pianoforte Ingresso libero con prenotazione obbligatoria presso: Ufficio del Turismo, via Cairoli 107 Mail: iat@comune.ovada.al.it Telefono: 0143 821043
Per tutto il giorno presso il Lido di Predosa: Mercatino dell'Usato, hobbistica, antiquariato, modernariato, vecchio&nuovo. ** Info: 327 0264051 - 0131 719914 - info@lidodipredosa.it
Ore 21:00 presso Chiesa di San Domenico Beethoven: La Settima Orchestra Filarmonica Italiana Andrea Oddone, direttore Ingresso libero con prenotazione obbligatoria presso: Ufficio del Turismo, via Cairoli 107 Mail: iat@comune.ovada.al.it Telefono: 0143 821043
La fiera più grande chiude le porte dell'anno con un ricchissimo assortimento di idee natalizie per respirare con un po' di anticipo la magia del periodo più bello dell'anno. ** Info: Polizia Municipale di Ovada 0143 836260
Per tutto il giorno presso il Lido di Predosa: Mercatino dell'Usato, hobbistica, antiquariato, modernariato, vecchio&nuovo. ** Info: 327 0264051 - 0131 719914 - info@lidodipredosa.it
Lungo le Vie e le Piazze del Centro Storico della Città, Mostra di Antiquariato di qualità con oltre 250 espositori da tutto il nord Italia: mobili, oggettistica, ceramica, cristalleria, antichi utensili da lavoro, cartoline, stampe, bigiotteria, fumetti, quadri, libri da collezione, scatole di latta e molto altro ancora. Numerose Manifestazioni collaterali. ** Info: Ufficio del […]
Per tutto il giorno presso il Lido di Predosa: Mercatino dell'Usato, hobbistica, antiquariato, modernariato, vecchio&nuovo. ** Info: 327 0264051 - 0131 719914 - info@lidodipredosa.it
Alle ore 19:00 Collegandosi direttamente a questo link: https://www.brunomedicina.com/it/concerto-di-natale-2020/
A CURA DI GRUPPO FAI DI OVADA Nel panorama naturalistico piemontese il sito dei Chiappini di Cassinelle, rappresenta una preziosa occasione per poter “nuotare” su una scogliera corallina di 30 milioni di anni fa. Questa formazione geologica a gradoni si è formata dall'antico fondale di un bacino marino interno risalente all'Oligocene inferiore (33.9- 28.1 milioni […]
A CURA DI GRUPPO FAI " SETTE CASTELLI DAL TOBBIO ALL'ORBA" La passeggiata lungo le vie del Sale di Lerma alla scoperta delle chiesette campestri è l'occasione per percorrere - a piedi o in macchina - un breve tratto della via del Sale e conoscere il nostro territorio. Visitando le chiesette, usualmente chiuse, il visitatore […]
In concomitanza con le visite escursionistiche in Località Chiappini, l'Oratorio San Giovanni Battista di Cassinelle (sito in via Castello) sarà aperto e visitabile liberamente Sabato 15 e Domenica 16 Maggio: dalle ore 10:00 alle 12:30 dalle ore 15 alle 17:30 È consigliabile un preavviso via mail o telefono/WhatsApp 346 1203995 - confraternitacassinelle@gmail.com
Castello di Morsasco: visite guidate su prenotazione. Biglietto: intero 10 €; ridotto 7 € (10-18 anni); gratuito fino a 10 anni. Informazioni e prenotazioni: 334 3769833; castellodimorsasco@gmail.com
Castello di Rocca Grimalda: visite guidate, h 15.00, 16.00, 17.00. Biglietto: intero 8 €; ridotto 4 € (6-16 anni); gratuito fino a 6 anni. Informazioni e prenotazioni: 0143 873128, 334 3387659, 334 1574751; info@castelloroccagrimalda.it
Piazza Bruzzone e Via Mazzini dalle ore 9:30 alle ore 12:30
Ore 16:00 Alessandro Barbaglia presente il suo ultimo romanzo per ragazzi. "Scacco Matto tra le Stelle" Ore 18:00 Gianni Repetto Conversazione con Carlo Prosperi circa il saggio "La Solitudine del Paesano" Gli incontri si terranno presso i giardini Paravidino. In caso di maltempo verrà utilizzata la cantina di Palazzo Borgatta. il MUSEO DELLA MASCHERA sarà […]
Ore 16:00 Alessandro Perissinotto presenta il suo romanzo "La Congregazione" Ore 18:00 "Di Luce Propria" di Paola Bigatto Gli incontri si terranno presso i giardini Paravidino. In caso di maltempo verrà utilizzata la cantina di Palazzo Borgatta. il MUSEO DELLA MASCHERA sarà APERTO PER I PARTECIPANTI dalle 16:00 alle 19:00 Pronto ad accogliervi. Prenotazione obbligatoria […]
Sabato mattina on i nostri produttori dalle ore 9:00 alle ore 13:00 presso Enoteca Regionale di Ovada e del Monferrato Ovadese
Dalle ore 19:30 presso Enoteca Regionale di Ovada e del Monferrato Ovadese Con la Collaborazione di: Ristorante la Trapesa e Azienda Agricola Cà Bensi Serata Stoccafisso - Menù: Antipasto: Insalata di Stoccafisso - Frittelle di Baccalà Secondo: Stoccafisso Accomodato Dolce: Millefoglie alla crema Chantilly Tutto compreso 30€ Info e prenotazione: 0143 835353 - 347 3481642
Ore 16:00 Bruno Morchio Bacci Pagano in "Voci nel Silenzio" Ore 18:00 Matteo Saudino "La Filosofia non è una Barba" Gli incontri si terranno presso i giardini Paravidino. In caso di maltempo verrà utilizzata la cantina di Palazzo Borgatta. il MUSEO DELLA MASCHERA sarà APERTO PER I PARTECIPANTI dalle 16:00 alle 19:00 Pronto ad accogliervi. […]
Giornata nazionale ADSI: ore 10.00-13.00 ingresso gratuito a Cappella e giardino; visita guidata al castello, con orario 15.00, 16.00, 17.00. Biglietto: intero 8 €; ridotto 4 € (6-16 anni); gratuito fino a 6 anni. Informazioni e prenotazioni: 0143 873128, 334 3387659, 334 1574751; info@castelloroccagrimalda.it
Docenti e relatori: Piacenza Alessia "Storia della riabilitazione respiratoria in Ovada", Varese Paola "La riabilitazione respiratorio dentro la riabilitazione oncologica", Balbi Bruno "Introduzione alla riabilitazione respiratoria - Anatomia e fisiologia apparato respiratorio - Esami strumentali, significato e interpretazione - Fisiopatologia malattie respiratorie". Responsabile scientifico: Colla Livia Il corso viene erogato attraverso la modalità webinar su […]
Alle ore 17 Presso la Biblioteca Comunale “Nelson Mandela” con lo scrittore e musicista Luca Remigio Piccardo che porterà alcune sue riflessioni, e discuterà con il pubblico presente, prendendo spunto dalla sua “Trilogia del Principe” (Ibuc, 2020). L'importanza dei classici, la ciclicità della storia, la libertà di espressione, il difficile periodo che sta affrontando la […]
Torna l'Apericena sotto le stelle all'Enoteca Regionale di Ovada. Degustazione di 4 antipasti: - Tartare di Fassone con emulsione alla nocciola - Biscuit di pasta sfoglia con farcia al Roccaverano e mentuccia - Verdurina ripiena con Seirass e maggiorana - Sformatino di asparagi con fonduta Gnocchi al Castelmagno o al pesto 1 Calice di vino […]
Sabato mattina con i nostri produttori dalle ore 9:00 alle ore 13:00 presso Enoteca Regionale di Ovada e del Monferrato Ovadese
Open Day ai corsi preparatori, corsi pre-accademici e preparazione esami di certificazione. Ore 14:30 Incontro i i Docenti dell'Istituto Musicale presso i locali ubicati in Via Buffa 6 e lezioni dimostrative di pianoforte, chitarra, violino, clarinetto, fisarmonica, canto e laboratorio corale. Ore 17:00 "Maestri in Concerto" Ore 19:00 Aperitivo offerto da "La Piasola" Gavi L'ingresso […]
Protagonisti della serata sono il cibo e il vino, serata con degustazione con Tenuta Montemagno dalle ore 19:00 presso Enoteca Regionale di Ovada e del Monferrato Ovadese. Prenotazione obbligatoria. Costo €15. ** Info: Enoteca Regionale di Ovada e del Monferrato Ovadese 0143 346988
Alle ore 17 presso la Biblioteca Comunale “Nelson Mandela” (piazzetta sul retro) sarà presentato il volume “Oltre il velo del reale. Racconti brevi” di Giancarlo Repetto. Intervengono l'autore e Vittorio Rebuffo, artista. L'evento si terrà all'aperto, in caso di maltempo verrà rinviato.
Piazza Bruzzone e Via Mazzini dalle ore 9:30 alle ore 12:30
Ore 17 presso BENEDICTA, Capanne di Marcarolo In occasione del concerto per la Festa della Repubblica , (curato dall'Associazione Memoria della Benedicta) , Banda Solia di Cassine (Al) e Banda Giovanni XXIII di Ceranesi (Ge) musica di resistenza e libertà Inaugurazione dell'opera pubblica di ALBERTO GARUTTI ABBEY CONTEMPORARY ART nei luoghi della Memoria 2021 , […]
Protagonisti Cibo & Vino Serata con "da Pietro" e "Cascina la Signorina" presso l'Enoteca Regionale di Ovada e del Monferrato Ovadese alle ore 20:00 Aperitivo: - Friseau di verdure e panissa fritta; - Focacce miste con salumi; - Souffie di verdure con fonduta; - Caponata di melanzane; - Lonza cotta a base temperatura con cipollata; […]
Presso Biblioteca Comunale “Nelson Mandela”. Alle ore 17,00 Bruno Morchio presenterà il suo ultimo volume “Voci nel Silenzio. Dalla quarantena Bacci Pagano e gli specchi del passato” ( Garzanti, 2020). A presentare l'autore sarà Marco Gaglione del Consiglio di Biblioteca. La presentazione avverrà all'aperto, nella piazzetta sul retro della Biblioteca, e saranno disponibili al pubblico […]
Beppe Gambetta e Antonio Marangolo Presso Castello di Rocca Grimalda Ore 18:00 Degustazione vini naturali Az. Agricola Rocca Rondinaria Ore 18:30 Concerto Ingresso 10€
Protagonisti Cibo e Vini Serata con "Trattoria Mani Man" e "Cascina la Signorina" Presso Enoteca Regionale di Ovada e del Monferrato Ovadese - Via Torino 69 Info: 0143 346988
alle ore 17,30 presso la Biblioteca Comunale “Nelson Mandela” si terrà la presentazione del volume “Di luce propria” di Raffella Romagnolo. Saranno presenti l'autrice e Giorgio Barberis, dell'Associazione Cultura e Sviluppo di Alessandria, che presenterà il libro. L'iniziativa fa parte del “Benedicta Festival. Arte e manutenzione della Memoria”, la rassegna culturale dedicata a musica, letteratura, […]
ORE 15.00 - Reading - SPAVENTOSE STORIE BAMBINI DAI 3 ANNI IN SU Gli attori del Teatro delle Dieci accompagneranno i bambini alla scoperta di racconti di paura... o quasi! ORE 15.00 - Lettura animata di “VILLA MANNARA” BAMBINI DAI 9 ANNI IN SU Laura Orsolini presenterà ai bambini il suo ultimo libro edito da […]
Piazza Bruzzone e Via Mazzini dalle ore 9:30 alle ore 12:30
XXIII Festival Internazionale di Musica DUO MANARA - VOGHERA integrale delle opere per violino e pianoforte di R. Schuman e J. Brahms alle ore 17:30 presso il Castello. In caso di maltempo si terrà nella Chiesa Parrocchiale. Ingresso libero con prenotazione obbligatoria del posto. Verranno rispettate tutte le misure sanitarie previste per lo spettacolo dal […]
ORE 15.00 - Reading - STORIE SENZA PAURA BAMBINI DAI 3 ANNI IN SU ORE 15.00 - Corso di scrittura creativa per ragazzi a cura di Laura Orsolini BAMBINI DAI 9 ANNI IN SU (17.00 - secondo turno) ORE 16.00 - Merenda ORE 16.30 - Laboratorio - CACCIA AL FANTASMA BAMBINI DAI 3 ANNI IN […]
Buon Compleanno UNESCO! Presso Enoteca Regionale di Ovada e del Monferrato Ovadese - Via Torino 69 Info: 0143 346988
Nuovo tributo musicale e teatrale a Mario Ghiglione, Cavaliere delle Repubblica, di e con Gian Piero Alloisio ed ospiti alle ore 21:00 presso il giardino della scuola di Musica "A. Rebora". Ingresso libero. La serata si svolgerà con il rispetto delle norme Covid. Posti contingentati fino ad esaurimento.
Protagonisti Cibo e Vini Serata con "Trattoria Baccicin" e "Rocco di Carpeneto" Presso Enoteca Regionale di Ovada e del Monferrato Ovadese - Via Torino 69 Info: 0143 346988
In occasione della festa di San Giovanni torna il Mercatino dell'Antiquariato e dell'Usato! Lungo le Vie e le Piazze del Centro Storico della Città , Mostra di Antiquariato di qualità con oltre 250 espositori da tutto il nord Italia: mobili, oggettistica, ceramica, cristalleria, antichi utensili da lavoro, cartoline, stampe, bigiotteria, fumetti, quadri, libri da collezione, […]
Edizione straordinaria in occasione della Festa di San Giovanni con i nostri produttori: -Cantina di Mantovana -Cantine Alma - Cascina Belvedere 1932 - La Ghera -Tenuta Gaggino presso Enoteca Regionale di Ovada e del Monferrato Ovadese per tutta la giornata.
Sante Messe alle ore 8:30 - 10:30 - 18:00 presso l'Oratorio di San Giovanni Battista. il servizio musicale delle funzioni liturgiche sarà a cura dei Maestri Giovanna Parodi, Claudio Martini e Carlo Campostrini. Si ricorda che l'accesso all'Oratorio per partecipare alle funzioni liturgiche sarà regolato dalle norme socio-sanitarie previste dalle disposizioni di prevenzione alla pandemia […]
Serata swing dalle ore 19:00 presso l'Enoteca di Ovada e del Monferrato Ovadese con musica dal vivo con i Back it up, ristorante "Al Chiar di Luna" e vini "Ca' Bensi". Calice di vino + piatto misto di salumi, formaggi ed esplosione di gusti della campagna 10€ a persona con prenotazione obbligatoria Enoteca Regionale […]
Incontro con lo scrittore Marco Balzano autore del libro "Quando tornerò". Alle ore 18:00 presso l'Enoteca Regionale di Ovada e del Monferrato Ovadese, ingresso libero fino ad esaurimento posti. Per info: 339 8026562
"2 giugno 1946: Storia di un referendum" presentazione del libro di Federico Fornaro alle ore 18:00 presso il giardino della scuola di Musica "A. Rebora". Saranno presenti Luciana Ziruolo e Daniele Borioli che dialogheranno con l'autore. Ingresso libero. La serata si svolgerà con il rispetto delle norme Covid. Posti contingentati fino ad esaurimento.
Dado Moroni Trio Centro Polisportivo Geirino Ore 21:00 Ingresso 10 € Prenotazione obbligatoria e prevendita presso IAT Ovada Info: 338 1808313 - vendemmiajazz@gmail.com
Protagonisti Cibo & Vino - presso l'Enoteca Regionale di Ovada e del Monferrato Ovadese in collaborazione con Company& coperativa sociale, Ristorazione sociale, Cascina Boccaccio e EquAzione dalle ore 19:30 Prenotazione Obbligatoria al n. 348 3903117 - €30,00 a persona Menù: Primi piatti - Tartare di salamino di vacca su crostone di polenta di grano "Marano" […]
A cena con lo chef Beppe Sardi "i segreti dell'aceto balsamico" presso l'Enoteca di Ovada e del Monferrato Ovadese. Prenotazione obbligatoria Enoteca Regionale di Ovada e del Monferrato Ovadese 0143 346988
Romance del Diablo Cento anni di Astor Piazzolla Marco Albonetti: sax i solisti dell'Orchestra Filarmonica Italiana Presso Parco Piscine Geirino alle ore 21:00 Costo Biglietti 10€ Prenotazione obbligatoria presso Ufficio IAT Ovada - 0143 821043 In caso di maltempo i concerti si svolgeranno all'interno del palazzetto.
Alle ore 17 alla Biblioteca Comunale “Nelson Mandela” di Tagliolo Monferrato sarà ospite la scrittrice Angela Ruffino. L'incontro, dal titolo “Il cammino di Angela”, vuole essere il racconto del percorso individuale della scrittrice attraverso i suoi libri. La presentazione avverrà all'aperto, nella piazzetta sul retro della Biblioteca, e saranno disponibili al pubblico circa una trentina […]
Incontro con lo scrittore Bruno Morchio autore del libro: Rossoamaro L'ingresso è libero fino ad esaurimento posti. presso Borgo Torniella Info: 339 8026562
Il percorso della tappa, in programma domenica 4 luglio, sarà di 135 chilometri con un Traguardo Volante ad Acqui Terme e ben quattro Gran Premi della Montagna previsti a Morsasco, Ovada (Cappellette), Belforte Monferrato e Mornese. Il Giro d’Italia Donne prenderà il via venerdì 2 luglio con la cronometro a squadre Fossano - Cuneo, sabato […]
Piazza Bruzzone e Via Mazzini dalle ore 9:30 alle ore 12:30
Alle ore 18 Alessandro Morbelli propone un momento di intenso relax con il bagno sonoro di campane tibetane e Gong. L’esperienza sonora di Alessandro, educatore e musicista, è un massaggio che stimola mente e corpo aiutando a lasciare andare tensioni e stress. Per partecipare è necessario prenotare al 3343769833; l’evento durerà circa un’ora, si consiglia […]
Presso il centro di doc. dell'Ass. Memoria della Benedicta, "Cascina Pizzo" Ore 11:00 - storie di montagna, resistenza e utopia Enrico Camanni e Vittorio Tigrino. A seguire: aperitivo-degustazione. Presso il cortile della Cascina Benedicta Ore 16:00 - Storie altre storie. spazio dedicato ai bambini pieno di storie, musica e giochi a cura di Paola Bortoluzzi. […]
Aperivino Ovada e Langhe Dj Set Marco Piccardo Percorso Ovada: 10€ Piatto di Agnolotti + calice di vino 10€ Percorso Langhe: Degustazione di Formaggi + calice di vino 15€ Telefono: 391 3553105 - 0143 346988 Dalle ore 19:00 presso Enoteca Regionale di Ovada e del Monferrato
Alle ore 18 il Trio Pentagora presenterà il suo volume “Le parole e le bestie” (Pentagora, 2021), l'evento sarà accompagnato dal suono dell'Ukulele e sarà possibile visitare una piccola mostra. Il volume, scritto da Barbara Bizzarri e da Gianni Priano, con le illustrazioni di Simona Ugolotti, sarà presentato da Marco Gaglione, presidente del Consiglio di […]
I Liguriani suoni dai mondi liguri Fabio Biale: voce e violino Michel Balatti: flauto traverso Fabio Ranaudo: cornamusa Filippo Gambetta: organetto Claudio de Angeli: chitarra Presso Parco Piscine Geirino alle ore 21:00 Costo Biglietti 10€ Prenotazione obbligatoria presso Ufficio IAT Ovada - 0143 821043 In caso di maltempo i concerti si svolgeranno all'interno del palazzetto.
Alle ore 20:00 Presso Centro sportivo loc. Castelvero Ingresso 25€ Aprirà la serata il gruppo del Clan Banlieue Info: 348 1408992 - 348 4436996
ore 10:00 Chiesa medievale di San Giovanni al Piano ore 11:00 Corte del Castello, Ricetto e Chiesa Parrocchiale Prenotazione obbligatoria: 328 4117206
Fanfara "Ten. Gianantonio Donato" Anniversario della promulga della Regie Patenti 1814 - 2021 Concerto Direttore: M. Prof. Flavio Bar Vicedirettore: M. Prof. Benedetta Macario Alle ore 21:30 presso chiesa Parrocchiale Nostra Signora Assunta Prenotazione obbligatoria: 333 7756645
Presentazione del libro "Anche i partigiani però.." con l'autrice Chiara Colombini dialogherà Barbara Berruti, alle ore 18:00 presso i Giardini scuola di Musica A. Rebora
le Terre Magiche vi aspettano in enoteca! L'aperitivo sarà fornito dalla pasticceria gelateria San Lorenzo in abbinamento ai vini di Alvio Pestarino, di Cascina Gentile, dell'Azienda Tacchino Luigi e dell'Azienda Agricola Piercarlo Bergaglio. L'aperitivo sarà composto da: - Arancini siciliani; - Crocchette di patate; - Cornetti salati; - Bignè all'agro; - Pagliaccetti salsa tonnata olive […]
Attraverso un laboratorio gioco, i piccoli partecipanti avranno modo di scoprire e conoscere il primo dinosauro scoperto in Italia, lo Scipionyx samniticus soprannominato Ciro: un fossile che ha completamente rivoluzionato la Paleontologia relativa ai dinosauri nel nostro Paese. Scopriremo come era fatto, come si muoveva e anche i suoi gusti in fatto di cibo, raccoglieremo […]
Dalle ore 19:00 shopping, musica, animazione ed enogastronomia. negozi aperti, selfie e cornici personalizzate, fotografi per scatti artistici in città.
Antonella Ruggiero Una voce, una fisarmonica Renzo Ruggieri: fisarmonica Presso Parco Piscine Geirino alle ore 21:00 Costo Biglietti 10€ Prenotazione obbligatoria presso Ufficio IAT Ovada - 0143 821043 In caso di maltempo i concerti si svolgeranno all'interno del palazzetto.
mostra presso Palazzo Borgatta a cura di Luisa Giora. Orari d'apertura: Lunedì Chiuso Martedì a Domenica 16:00 - 19:00 Inaugurazione Sabato 17: alle ore 17:30 Introduzione in musica con brani classici e contemporanei e alle ore 18:30 inaugurazione mostra
Piazza Bruzzone e Via Mazzini dalle ore 9:30 alle ore 12:30
Pedalando in Ebike tra le colline (12km) + Picnic in cascina La mattina ritrovo a Cascina Gazzeri alle ore 10:00 partenza per il giro alle ore 10:30. Al rientropicnic in cascina. Al pomeriggio ritrovo a Cascina Gazzeri alle ore 16:30 partenza per il giro alle ore 17:00. Al rientro picnic in cascina. 60€ 'Nduma piotte: […]
Teatro nella natura a cura di Giuseppe della Misericordi con Davide Fabbrocino. Regia di Andrea Robbiano. Alle ore 16:30 presso Ecomuseo di Cascina Moglioni. Biglietto: €10,00
Una serata nel passato Visita culturale del borgo antico di Lerma Inizio ore 21:00 - corte del castello Spinola Prenotazione obbligatoria: 328 4117206
Alle ore 21:30 presso il Geirino tributo a Fabrizio De Andrè con: Luca Piccardo, Andrea Manuelli, Paolo Lucchesi, Alessio Pastorino, Andrea Fossati, Enrico Viotti, Francesca Bottero e Massimiliano Fisicaro
Attraverso un laboratorio gioco, i nostri piccoli paleontologi avranno modo di conoscere il più grande squalo mai esistito: il gigantesco Megalodonte! Nuoteremo nel mare ovadese del passato per trovare tracce di questo enorme predatore, incontreremo le sue prede e scopriremo le sbalorditive dimensioni e le capacità “speciali” di questo antico predatore… Riusciremo a sfuggire alle […]
Dalle ore 19:00 shopping, musica, animazione ed enogastronomia. negozi aperti, mostra diffusa con illustrazioni e live painting a cura di Lele Gastini.
La Trattoria Alla Rocca sarà ospite in Enoteca per una cena in abbinamento ai vini di La Piria. Il menù della serata sarà: - Spumante di benvenuto - Antipasto: Tonno di coniglio - Primo piatto: Lasagnette al ragù o al pesto - Secondo piatto: Tagliere di formaggi - Dolce: Torta Chantilly ai frutti rossi Prezzo […]
"Lombardi, StewArt, Damei Trio" from Scottland in concert Irish Folk Music Presso sala Soc. Filarmonica alle ore 21.30 Ingresso ad offerta
Stefano Mancuso in La città vivente a seguire Mara Redeghieri in Futura Umanità presso l'Ecomuseo di Cascina Moglioni alle ore 17:00 Costo biglietto 13€ (è possibile acquistarlo anche su www.mailticket.it) In collaborazione con Aree Protette Appennino Piemontese Per informazioni: 0114320242
ore 10:00 Chiesa della Madonna della Grazie alla Rocchetta ore 11:00 Corte del Castello, Ricetto e Chiesa Parrocchiale Prenotazione obbligatoria: 328 4117206
Passeggiamo in Alto Monferrato alla scoperta di coltivi e antichi vigneti, chiacchieriamo da biodinamica, degustiamo un delizioso pic nic in vigna, sorseggiando i nostri vini naturali Camminata con degustazione Alle ore 18:00 presso Cascina del Vento
Corsa su strada per le categorie esordienti 1° - 2° anno e donne allieve presso la Frazione Grillano. Ritrovo ore 8:30 - Partenza 10:30 Per informazioni: info@cicliguizzardi.it - 0143 86021 - 347 3271642 (Alberto)
Presentazione U.S.D. Ovadese "I progetti per un grande 2021" A seguire Massimo Brusasco "Le mani del mago" Sergio Vigano - Il massaggiatore dei campioni Alle ore 21:00 Presso Enoteca Regionale di Ovada e del Monferrato
Anteprima del nuovo spettacolo Something stupid compagnia Fausto Paravidino e altre grane alle ore 21:00 sul Sagrato della Chiesa Ingresso libero info e prenotazioni: comunediroccagrimalda01@gmail.com
Terra Futura Incontro con Carlin Petrini, fondatore di Slow Food, in occasione dell'uscita del libro scritto con papa Francesco "Terra Futura" (Giunti - Slow Food Editore) Ore 18:30 Presso Cortile del Castello Direzione Artistica Raffaella Romagnolo Prenotazione obbligatoria presso lo IAT di Ovada al numero 0143 821043 - whatsapp 379 1187215 Al termine degli incontri, […]
Comitato "Amici del FAI di Lerma" Presso Chiesa Parrocchiale in Piazzetta Spinola alle 21:00 Durata: 1 h 30 min CROMA DUO in concerto Marcello Crocco, flauto traverso Roberto Margaritella, chitarra Programma della serata: Eugéne Bozza: Berceuse et Serenade Alain Bonnard: Allegretto, Adagietto e Rondino Francis-Paul Demillac: Petite Suite Médiévale Jacques Ibert: Entr’Acte Katsumi Nagaoka: Kaze […]
Impariamo che cosa sono i terremoti, perché si verificano e dove; andiamo alla scoperta dei luoghi in Italia che sono soggetti a queste distruttive forze naturali, conosciamone la storia e vediamo insieme come hanno contribuito alla creazione del paesaggio e quali influenze o memorie hanno lasciato nell’uomo… Riuscirà il nostro Museo a superare la “scossa”? […]
Dalle ore 19:00 shopping, musica, animazione ed enogastronomia. negozi aperti, degustazione di vini e Mangè d'Uò con i ristoratori della città.
Presso campo sportivo strada Sant'Evasio
In Dante. Il coraggio di assumere il proprio destino. Lectura Dantis canto XXVI dell’Inferno con musiche dal vivo della tradizione greco-ottomana alle ore 18:00 presso Ecomuseo Cascina Moglioni Costo biglietto €15 (acquistabile su www.mailticket.it) In collaborazione con Aree Protette Appennino Piemontese Per informazioni +39 0114320242
Piazza Bruzzone e Via Mazzini dalle ore 9:30 alle ore 12:30
Ore 17:30 appuntamento ai Torazzi presso il Cimitero di Silvano D'Orba Ore 18:30 Località Piano Moglia, n. 21 (Cascina Boccaccio) Tagliolo Monferrato Seguirà degustazione vini biologici. Manifestazione a titolo gratuito informativo; prenotazioni 339 3109336
Programma: ore 17:30 appuntamento ai Torrazzi presso il Cimitero di Silvano d'Orba ore 18:30 Località Piano Moglia n. 21 (Cascina Boccaccio) a Tagliolo Monferrato Seguirà degustazione di vini biologici Manifestazione a titolo gratuito informativo Prenotazioni ed info: 339 3109336
3 - 4 - 5 Agosto alle ore 20:30 Triduo di preparazione 5 Agosto S. Messa solenne con la partecipazione corale alle ore 21:00 6 Agosto Concerto di Musica classica alle ore 21:00: Laura Lanzetti (pianoforte) - Arianna Menesini (violoncello) - Francesca Ragno (vocalist)
Dalle ore 15:00 presso Parco Villa Gabrieli Vieni ad accogliere i nuovi cigni! Premiazione gara di disegno
Incontro con l' autore: Bruno Morchio presso S.A.O.M.S. Ore 18:00 incontro con l'autore Ore 19:30 apericena letterario con l'autore Posto riservato con prenotazione e consumazione: 340 1456064 entro le ore 13:00 del giorno precedente
Me scegli me Reading Romanzo "Di luce propria" (Mondadori) con l'autrice Raffaella Romagnolo e l'attrice Paola Bigatto Alle ore 21:00 Presso Enoteca Regionale di Ovada e del Monferrato Prenotazione obbligatoria presso lo IAT di Ovada al numero 0143 821043 - WhatsApp 379 1187215 Al termine dell’evento degustazione “2021 Cortese vitigno dell’anno della Regione Piemonte”
Un paese, un territorio, il mondo. Dialogo tra passato, presente e futuro sul senso di identità e di appartenenza dei cittadini del XXI secolo. Incontro con Gianni Repetto, filosofo del territorio alle ore 21:00 presso piazzetta Spinola (Corte del Castello Spinola) Prenotazione obbligatoria al 328 4117206 In caso di maltempo l'incontro sarà rinviato a […]
L’Associazione Culturale “I Guitti” di Cremolino presenta la Rassegna Teatro e Musica che avrà luogo nel Campo Sportivo. Gli spettacoli inizieranno alle ore 21:15. La rassegna si apre con la Nuova Filodrammatica Genovese dei Villezzanti che metteranno in scena un classico del teatro di Gilberto Govi "I manezzi pe' maja na figgia"