Passeggiata sotto le stelle
Alle ore 20,45 partirà da piazza S .Lorenzo in Castelletto d'Orba la ormai consolidata PASSEGGIATA SOTTO LE STELLE, una bella camminata fra le colline e vallate fra i nostri vigneti […]
Alle ore 20,45 partirà da piazza S .Lorenzo in Castelletto d'Orba la ormai consolidata PASSEGGIATA SOTTO LE STELLE, una bella camminata fra le colline e vallate fra i nostri vigneti […]
La Società Filarmonica di Lerma presenta il Concerto a cura di Serena e Claudio Palli.
L'associazione culturale "I Guitti di Cremolino" presenta Cremolino Teatro e Musica La Compagnia Teatrale Arcobalengo di Asti presenta "I panni sporchi si lavano in casa" Presso Piazza Vittorio Emanuele alle […]
Lungo le Vie e le Piazze del Centro Storico della Città , Mostra di Antiquariato di qualità con oltre 250 espositori da tutto il nord Italia: mobili, oggettistica, ceramica, cristalleria, […]
Alle ore 05:30, presso Tenuta Cannona. Programma: - 04:30 - partenza a piedi dal cimitero di Rocca Grimalda verso la Tenuta Cannona di Carpeneto, guidati dalla sezione CAI di Ovada […]
Presso Costa d'Ovada Ore 10:00: Santa Messa Ore 16:00: Giochi campestri per bambini e ragazzi Petanque per adulti e frittelle per tutti In oratorio, pesca di beneficienza e mostra fotografica […]
Venerdì: ore 19:00 straMolare info 328 3653054 Ore 19:30 serata gastronomica Serata giovani con i MAG Sabato: ore 17:00 Santa Messa a seguire Processione San Bernardo Ore 19:30 Serata gastronomica […]
Partenza ore 19:00 Ritrovo e iscrizioni ore 18:00, presso Piazza Marconi Alla gara podistica - 5.5 km - potranno partecipare atleti tesserati UISP, FIDAL e con RUNCARD Info: info@teammartin10zerouno.it
La Pro Loco di Cremolino presenta il concerto Monte Beers Presso Piazza Vittorio Emanuele II, alle ore 21:00 Ingresso libero In caso di maltempo, il concerto si terrà nell'adiacente Centro […]
Per le vie del paese: stand, mercatini, bancarelle, streetfood, ristoratori, rievocazioni storiche e tanta musica!
L'associazione culturale "I Guitti di Cremolino" presenta Cremolino Teatro e Musica, con il concerto di Duet time. Presso Piazza Vittorio Emanuele alle ore 21: 15 ingresso 8€ - ridotto 4€ […]
La società Filarmonica di Lerma presenta i Dialoghi musicali sull'antica arte dei maestri liutai.
a Bandita, per il suo primo intervento in Piemonte del Il Meteorologo Ignorante Alle ore 20.30 vi aspettiamo in Pro loco per l'evento "Dissesto idrogeologico e alluvioni. Osservare e comprendere […]
Presso Saletta in Piazza Cereseto Inaugurazione Sabato 19 alle ore 10:00 Orari: mercoledì, sabato e domenica, dalle ore 10:00 alle ore 12:00
Durata e programma Ritrovo ore 8:00 a Casaleggio Boiro, davanti al bar; a seguire trasferimento con mezzi propri nei pressi dei Laghi della Lavagnina ed inizio escursione. Visita miniere M1 […]
L'associazione culturale "I Guitti di Cremolino" presenta Cremolino Teatro e Musica La compagnia teatrale La Brenta di Arzello presenta "Na Branco d'Amis" Presso Piazza Vittorio Emanuele alle ore 21: 15 […]
"Da Lolita Lo Bosco a Chicca Lopez" La carabiniera del Salento in sella su una Triumph. Dialogano con l'autrice Gabriella Genisi, Arianna Destito Maffeo e Antonella Grandicello. Alle ore 21:00, […]
Presso terrazza Belvedere Marconi Lasagne nella Peirbuieira: piatto di lasagne e fagioli polenta e salsiccia al sugo di funghi tonno, fagioli, cipolle, uova arrosto del folklore braciole, salsiccia ristorante coperto […]
alle ore 20:30 presso aie della Pieve. I più antichi documenti per la storia locale. Relatore: Edilio Riccardini
La Società Filarmonica di Lerma presenta il Concerto a cura di Natalia Ratti.
Presso campo sportivo S.Evasio.
Dalle ore 19:30, presso Piazza G. Doria Focaccia al formaggio - farinata - carne alla griglia - patatine fritte - dolci - birra alla spina - birra artigianale al miele […]
Presso Crebini Cazzuli Passaronda Venerdì: Luca Panama Sabato: Evivi Mas Domenica: Athos Bassissi Specialità: agnolotti e stinco di maiale
“CIRCO DE MADERA” dei Karromato (Repubblica Ceca) Da Praga arriva la compagnia Karromato, con il suo favoloso circo di legno: leoni, ballerine e domatori sono marionette, sapientemente intagliate nel legno […]
Presso il Borgo Medievale, dalle ore 18:30 alle ore 01:00 Ore 21:30, presso Piazza Vittorio Emanuele, concerto di Clan Banlieue Agrifolk Spettacolo Medievale e mostra mercato: prodotti tipici, stand gastronomici, […]
L'associazione culturale "I Guitti di Cremolino" presenta Cremolino Teatro e Musica La compagnia teatrale Notte Magica di San Salvatore Monferrato presenta "Come ridevano" Presso Piazza Vittorio Emanuele alle ore 21: […]
La società Filarmonica di Lerma presenta i Dialoghi musicali sull'antica arte dei maestri liutai.
“IN CAMMINO CON EMILY DICKINSON” di Cuocolo/Bosetti Spettacolo itinerante attraverso il paesaggio e la poesia di Emily Dickinson, con Roberta Bosetti e la regia Renato Cuocolo (Iraa Theatre), “In cammino […]
Alle ore 18:00 presso Oratorio dell'Annunziata Anneke Brose organo (Germania) info 3387193623
“CIRCO DE MADERA” dei Karromato (Repubblica Ceca) Da Praga arriva la compagnia Karromato, con il suo favoloso circo di legno: leoni, ballerine e domatori sono marionette, sapientemente intagliate nel legno […]
XLIV Stagione internazionale di concerti sugli organi storici della provincia di Alessandria Presso l'Oratorio dell'Annunziata, alle ore 18:00, ANNEKE BROSE organo (Germania)
NUOVO CINEMA SAN BIAGIO L’altro Monferrato si arricchisce di nuove collaborazioni, quelle con l’artista e fondatore di Prospekt Photographers Samuele Pellecchia e con il Club - Amici del Cinema di […]
Presso Piazzale Sperico Giovedì e venerdì ore 21:00 Sabato ore 17:30 Info: 340 7699372 Giovedì 31 e giovedì 7, adulti e bambini 7€
“STORIE SCONCERTANTI” di e con Dario Vergassola. L’attore-autore offre un nuovo sviluppo della sua capacità di condurre interviste, concludendo la serata con un dialogo con gli animali, che evidenzia il […]
dalle ore 19:00 alle 23:00 Trofie al pesto, braciole, salsiccia, patatine, dolci e servizio bar. DJ set e musica dal vivo Venerdì: CYELO Sabato: TOTY
Concerto dell'orchestra classica di Alessandria nel ruolo del maestro Osvaldo Palli
Croma Duo: - Marcello Crocco: flauto - Roberto Margaritella: chitarra Alle ore 18:00 sul Monte Tobbio Partenza ore 14:30 dalla sede, oppure alle 15:30 in località Eremiti Iscrizione obbligatoria
“THE BOY & THE BALL” di e con Stephen Noonan (Australia) Stephen Noonan lavora nel campo del teatro per la prima infanzia da 15 anni. Ma la sua pratica di […]
Dalle ore 16:00 alle ore 23:30 raduno FIAT 500 presso Piazza Garibaldi Dalle ore 21:30 alle ore 23:30 RADIO 105 con Marco Comollo e Wender presso Piazza Assunta
Domenica 3: ore 17:30 Santa Messa Solenne in Parrocchia ed a seguire solenne processione per le vie del paese Venerdì 8: ore 14:30 gara di bocce categoria C-D / D-D […]
Alessandro Barbero, lo storico e specialista medievale, torna a Ovada, dedicando la sua conferenze al pensiero di Caterina da Siena. Presso il Teatro Dino Crocco, alle ore 21:00. Prezzo: 12€
dalle 19.00 all'1.00 Presso Località Colombara - Campo sportivo al di sotto del comune Specialità: tagliatelle e polenta al sugo di funghi o al ragù, arrosti, bistecche di manzo, funghi […]
Mammadimerda Sarah Malnerich e Francesca Fiore, fondatrici dell’omonimo blog di successo Mammadimerda. Due mamme imperfette come tante altre, che decidono di provare a raccontare la maternità in una maniera completamente […]
“EVA” di Gianni Masella, con Mariella Speranza e Valeria Puppo da Il Diario di Eva di Mark Twain In questa occasione, la Eva primigenia si presenta, con sorprendente freschezza e […]
"per seguir la resistenza" curato da Marco Gaglione e Grazia Poggio alle ore 20,30 presso la sala espositiva del comune
In località Ceriato, all'interno dell'area cimiteriale, si erge la Pieve di Campale (sec. XIII), in perfetto stato di conservazione. Si affaccia sulla piana dell'Orba e sulla Formazione di Molare, successione […]
alle ore 17,30, verrà presentato il libro “Il collasso della democrazia. Ascesa al potere di Mussolini 1919 – 1922” (Bollati Boringhieri, 2022) dell'Onorevole e storico Federico Fornaro. Il saggio ripercorre […]
Festa Medievale di fine estate nell'antico borgo Dalle ore 15:00 mercatino storico, spettacoli di giocoleria, duelli tra cavalieri e stand gastronomici Nella notte del 9 settembre, usanza ancestrale tra le […]
Partenza ore 06:30 dalla sede Prenotazione obbligatoria in sede entro l'8 settembre Contatti: 333 4320648 - 335 8125569
Dalle ore 9 alle ore 19 Bancarelle, esposizione eccellenze del territorio, degustazione vini e prodotti tipici, rassegna trattori d'epoca, focaccia al formaggio, farinata
"100 anni di Italo Calvino" Gli autori Laura Guglielmi e Marino Magliani presentano le loro ultime opere ispirate al grande scrittore sanremese in dialogo con Bruno Morchio, Arianna Destito Maffeo […]
Venerdì: ore 21:00 Le storie del vino Incontri - Talk show condotto da Danilo Poggio. Sabato: ore 11:30 / 13:30 Storie di Cibo - Cooking show con Federico Ferrari (Mirepuà) […]
“FISH&BUBBLES” di e con Michele Cafaggi Michele Cafaggi è stato il primo artista in Italia a creare interi spettacoli tout public dedicati alle Bolle di Sapone. In “Fish&Bubbles” - realizzato […]
“ERODIAS” da Giovanni Testori Reading di Federica Fracassi, con la collaborazione registica di Renzo Martinelli. Nella totale semplicità della lettura scenica, sotto le fronde degli alberi, Federica Fracassi, con la […]
Durata e programma Ritrovo ore 8:00 a Casaleggio Boiro, davanti al bar; a seguire trasferimento con mezzi propri nei pressi dei Laghi della Lavagnina ed inizio escursione. Visita miniere M1 […]
Accampamento medievale Laboratori creativi, street food, mercatino prodotti locali e artigianali XIII concorso di pittura Esposizioni quadri per le vie del paese Ore 16:45, concerto "De Milan Singers" - musiche […]
“LA GIOVINEZZA E’ SOPRAVVALUTATA” di e con Paolo Hendel Regia di Gioele Dix In questo spettacolo, diretto da Gioele Dix, Paolo Hendel ci parla con sorprendente leggerezza del cambiamento a […]
SABATO Ore 16:00 animazione dedicata ai bambini Presso Oratorio seicentesco di San Rocco Ore 16:00 apertura mostra Buone Nuove Ore 16:30 Il Gal Borba Ore 17:15 distretto del cibo Presso […]
Domenico Masiello - Architettura onirica Presso Sala Mostre Loggia di San Sebastiano Inaugurazione: Sabato 23, ore 10:30 Orario mostra: - Festivi: 10:00-12:00 / 16:30-18:30 - Feriali: 16:30-18:30
Ore 21.00, concerto presso Parrocchia N.S. Assunta
"Aggiustare l'universo" Le storie dentro la storia, il nuovo libro di Raffaella Romagnolo. In dialogo con l'autrice, Bruno Morchio. Alle ore 21:00, presso Teatro Splendor. Ingresso gratuito. Prenotazioni presso lo […]
Il fantastico mondo delle favole presenta Biancaneve Presso Teatro Splendor, alle ore 16:30 e alle 17:45 Info: 392 1140916 - 392 8744754
Presso enoteca Regionale di Ovada e del Monferrato alle ore 21:00 Presentazione della guida Il Cammino dei Castelli di Claudio Priarone e Diego Cartasegna Per info: 0143 346988
Mostra mercato florovivaistica presso parco Sandro Pertini Un'incantevole giornata nel parco: vivaisti con piante rare e particolari, alto artigianato, attrezzi ed arredi per giardino, tipicità. Approfondimenti con esperti a tema […]
Presso Castello Pinelli Gentile.
Lungo le Vie e le Piazze del Centro Storico della Città , Mostra di Antiquariato di qualità con oltre 250 espositori da tutto il nord Italia: mobili, oggettistica, ceramica, cristalleria, […]
Da Castelletto d'Orba a Castelletto d'Erro Aperta a bici gravel, MTB e ebike 3 percorsi facenti parte del brevetto Ari Gran Gravel (corto - medio - lungo) 3 ristori: - […]
Ore 10,00: Apertura Stand Case Editrici, Sala Bigattiera Premiazione Concorso Letterario Inaugurazione mostra fotografica “L'Ira(n) è donna” di Stefano Caviglia Ore 11,00: Sala Bigattiera, Presentazione in anteprima del volume “Scritture […]
Presso Auditorium Istituto Santa Caterina, alle ore 21:00 4 Ottobre: "Salotto Musicale" 11 Ottobre: "Itinerario violinistico" 18 Ottobre: "I canti dell'alba" 25 Ottobre: "Concerto italiano"
Presentazione del libro “Le rondini e l’alchimista” di Paolo Alpa Presso la Biblioteca Comunale “Nelson Mandela” di Tagliolo Monferrato, Via Roma 12, alle ore 16,30 Con l’autore dialogherà Margherita Gestro […]
Dalle ore 12:00, farinata Dalle ore 14:30, castagne e focaccini Al Belvedere, Bal Folk Al Pian del forno, musica tradizionale Salto con gli elastici per i bambini
Alle ore 15:00, presso Proloco Battagliosi. Gimkana per bambini - pomeriggio musicale
Partenza Parcheggio Volta, ore 14:30 Arrivo in Piazza San Lorenzo verso le 16:00/16:30 Rinfresco finale per tutti i partecipanti La partecipazione è gratuita In caso di pioggia, la camminata sarà […]
Dalle ore 14:30, presso Oratorio San Giovanni Battista Lunedì: distribuzione castagne in Piazza San Defendente durante la fiera, dalle ore 11:00
Presso MUSEO PALEONTOLOGICO “GIULIO MAINI”, Via S. Antonio, 17 Storia di una Piccola Pietra Verde Laboratorio didattico e Storytelling per bambini (6-11 anni) INIZIO LABORATORIO ORE 16:00 Durata: 1 ora […]
Presentazione del libro dei giornalisti Marco Grasso e Marcello Zinola "La strage silenziosa. Genova e i morti d'amianto, storia di una battaglia operaia". Alle ore 15 presso il Salone Comunale […]
CREMOLINO: BORGO MEDIEVALE Una passeggiata attraverso il borgo, primo classificato come borgo fra i Luoghi del cuore 2022, per scoprire le vestigia del passato, ammirare gli interni della chiesa parrocchiale […]
MUSICA E PAROLE TRA GLI AFFRESCHI DELLA PIEVE DI SAN GIOVANNI AL PIANO La Chiesa di San Giovanni al Piano solitamente è chiusa e viene aperta solo in occasioni particolari […]
SAN MICHELE: PITTORI ANTICHI E MUSICISTI MODERNI Ci piace pensare che questo connubio di storia, arte e musica legate a San Michele abbia un eco ancestrale e spirituale. Sarebbe forse […]
DA S. ROCCO A BOZZOLINA SUL SENTIERO NAPOLEONICO Il percorso ad anello (2,5 Km) che si diparte dalla Chiesa di San Rocco e dalla limitrofa abside di Santa Limbania, si […]
LA CHIESA DI SAN PIETRO E GLI AFFRESCHI DI PIETRO IVALDI, DETTO IL "MUTO" Le giornate FAI permettono la visita di beni solitamente chiusi al pubblico come San Pietro. Un […]
PASSEGGIANDO FRA CASTELLI, PIEVI E VIGNETI Percorrendo la strada della Costa si svelano alla nostra vista via via le piccole valli silvanesi con le borgate di Bolla, Crivella e la […]
BORGO DI BOSIO Durante le giornate Fai sarà possibile conoscere le eccellenze artigiane presenti nel territorio, visitando all'esterno del paese l'Officina dei Fabbri Cavanna Sandro e Fausto ( via Gavi […]
BOSIO, PAESE DI "UOMINI LIBERI": CASA FORTIFICATA La casa fortificata è un edificio conformato a C, affacciato sulla valle ma delimitato da murature la cui severità ne testimonia l'antica funzione […]
Alle ore 14:00, partenza, presso Ufficio Vela, Piazza Cappuccini 9 Arrivo: Parco di Villa Gabrieli E' gradita la prenotazione: 340 5253607 Partecipa anche tu con una maglietta bianca!
Dalle ore 11:00, presso Castello Pinelli Gentile. A cura della A.S.D. Tagliolese CCRT.
alle ore 15:30 presso Biblioteca Comunale a cura delle Maestre Creative Butterflies
Durata e programma Ritrovo ore 8:00 a Casaleggio Boiro, davanti al bar; a seguire trasferimento con mezzi propri nei pressi dei Laghi della Lavagnina ed inizio escursione. Visita miniere M1 […]
Presso bigattiera del castello alle ore 17:30
LABORATORIO LE AVVENTURE DEL FOLLETTO AUTUNNINO DALLE ORE 15:30 ALLE ORE 17:30, PRESSO IL SALONE COMUNALE PER ISCRIZIONI SCRIVERE SU WHATSAPP AL NUMERO 3891684273: NOME E COGNOME DEL BAMBINO/A E […]
A dare il via alla ventiquattresima edizione sarà Andrea Ferraris, tra i più noti fumettisti italiani, che Venerdì 20 Ottobre alle ore 21 presso la Sala Mostre, sita in Piazza […]
Alle ore 17:00, presso il Castello di Trisobbio Degustazione guidata alla cieca di 10 nebbioli di importanti cantine dell'Alto Piemonte. Al termine, piccolo buffet freddo con banco di assaggi di […]
Viva Mozart Presso Teatro Comunale Dino Crocco, alle ore 21:00 Biglietti 10€ + diritti di prevendita, acquistabili online su Mailticket oppure presso Ufficio IAT di Ovada
tutto il giorno nel centro storico. Mercatino di prodotti tipici locali, Percorso di degustazioni vini, Bancarelle dei Trifolao, Stand gastronomici al coperto e angoli degustazione, Laboratorio degustazione vini, Esibizione dei […]
Dalle ore 12:00 - Farinata di "La Rocca" Dalle ore 14:30 - Castagne e Frittelle Vini del territorio, birra al miele di castagno Presso Piazza Gustavo Doria
alle ore 19:00 presso Enoteca di Ovada e del Monferrato il Vignaiolo Francesco Rosso vi accompagnerà in un percorso degustativo dei vini FIVI apericena 20€ 5 calici degustazione tagliere del […]
Presenta Na Branco' d'Amis Alle ore 21:15, presso Teatro Splendor Ingresso ad offerta libera. Il ricavato verrà dato in beneficienza a Vela.
Bancarelle di abbigliamento, oggettistica, fiori e specialità gastronomiche nelle vie e nelle piazze del centro.
Partenza Tour enogastronomico dalle 9.30 alle 12 presso Enoteca Regionale di Ovada e del Monferrato Quest’anno in occasione di Ovadarevolution 19 aziende vitivinicole apriranno le porte delle loro cantine dalle […]
Ritrovo al Museo della Maschera, alle ore 19:00. A seguire, festicciola con panini farciti e piadine alla nutella, presso le cantine di Palazzo Borgatta. Animazione e giochi di fuoco con […]
Lungo le Vie e le Piazze del Centro Storico della Città , Mostra di Antiquariato di qualità con oltre 250 espositori da tutto il nord Italia: mobili, oggettistica, ceramica, cristalleria, […]
Tributo a John Williams Presso Teatro Comunale Dino Crocco, alle ore 21:00 Biglietti 10€ + diritti di prevendita, acquistabili online su Mailticket oppure presso Ufficio IAT di Ovada
presso S. Margherita ore 16:00 merenda spaventosa per tutti
dalle ore 12:00 presso ex chiesa Santa Margherita. Per l'asporto obbligatorio portare il proprio contenitore
Alle ore 21:00 presso Salone Comunale a cura della Filarmonica Tagliolese "Amedeo Ferrari"
dalle ore 20:30 caldarroste, krapfen alla crema di mascarpone o nutella, vino rosso. ingresso libero presso Bandita
Alle ore 17:30, presso Enoteca Regionale di Ovada Presentazione della rivista semestrale "Quaderno di Storia Contemporanea"
Storia di un corpo di Daniel Pennac, con Giuseppe Cederna, adattamento e regia Giorgio Gallione Presso Teatro Dino Crocco Intero 23€ + d.p. online Ridotto 20€ + d.p. online (under […]
Alle ore 21, nel salone comunale di Tagliolo Monferrato, la Biblioteca Comunale “ Nelson Mandela”, il Comune di Tagliolo M., l'Associazione Memoria della Benedicta, la sezione ANPI “Pierina Ferrari” di […]
Livello difficoltà: EE Partenza da Ovada alle ore 07:27 (Stazione FS) Info: Niccolò - 0143 46417 / 348 0900736
Prosegue la Rassegna “Incontri d’autore” della Biblioteca Civica “Coniugi Ighina” di Ovada. Sabato 11 Novembre alle ore 15,30 presso la Sala Mostre, sita in Piazza Cereseto, verrà presentato il volume […]
Prosegue la rassegna de le “Quattro chiacchiere d'autore” presso la Biblioteca Comunale “Nelson Mandela” di Tagliolo Monferrato, in Via Roma 12. Alle ore 16,30, verrà presentato il libro “Casa Michelangelo” […]
Presentazione libro Storia avventurosa della medicina in dialogo von l'autore Paolo Mazzarello, la scrittrice Raffaella Romagnolo. Ore 17:30 presso Enoteca Regionale di Ovada e del Monferrato
Alle ore 19:30, presso Enoteca Regionale di Ovada e del Monferrato Degustazione di 4 Dolcetti Menù con prodotti del catalogo appetitoso.com 5€ Info: 346 3938590
Alle ore 15:00 presso Villa Gabrieli. Prenotazione presso IAT di Ovada rivolta a tutti, con un’attività in cui ognuno è parte attiva, indipendentemente dalla propria condizione fisica e sensoriale. Un […]
alle 15:15 - Visita a Villa Gabrieli Visita guidata al Parco e alla splendida Villa Gabrieli. I nostri volontari saranno al tuo fianco per illustrarti gli aspetti naturalistici, storici e […]
Ritrovo alle 15:00 presso il Museo Maini, con partenza alle 15:30 Arrivo presso Enoteca Regionale di Ovada e del Monferrato. Sei diverse tappe culinarie, con piatti prelibati da gustare: - […]
Alle ore 12:30, presso l'Enoteca Regionale di Ovada e del Monferrato. Degustazione di 10 vini della provincia di Alessandria premiati da Gambero Rosso con i Tre Bicchieri 2024. Pranzo e […]
Presso la Biblioteca Comunale “Nelson Mandela”, in Via Roma 12, alle ore 16:30 Presentazione del libro “Panico a Milano. La terza indagine del professor Moreno Palermo” (Red Duck Edizioni, 2020 […]
Dalle ore 10:00 per le vie del centro di Ovada. Via Torino: Produttori Agricoli. Via San Paolo e Via Cairoli: Degustazioni di vini con i Produttori locali. Aie: Racconti di […]